formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
6 Mar 2012 [12:32]

Bosak e Jager per One Racing

Il team One Racing scopre le sue carte per la stagione 2012 della Formula Renault 2.0 ALPS che prenderà il via tra poco più di due settimane. La squadra di Fabiano Belletti scenderà in campo con un pilota giovane, ma esperto, che risponde al nome dell’austriaco Thomas Jäger, e con il polacco Alex Bosak, al suo debutto nelle monoposto. Il primo, classe ’94, ha già preso parte allo stesso campionato lo scorso anno, chiudendo settimo ed ottenendo come migliore risultato il terzo posto di Monza. Jager aveva partecipato con One ai test di fine 2011 ottenendo ottimi riscontri.

Bosak invece arriva dal karting. Il polacco ha 18 anni ed ha già provato a Varano e Monza. Proprio sul velocissimo circuito brianzolo (sede del primo appuntamento del calendario in programma il 24-25 marzo) ha dimostrato definitivamente di avere il piede giusto per ben figurare, inserendosi immediatamente nel lotto dei più veloci. C’è anche una curiosità: con lui sale in tutto a dieci il numero delle nazioni rappresentate quest’anno nella Formula Renault 2.0 ALPS (Andorre, Brasile, Estonia, Francia, Germania, Italia, Messico, Polonia, Russia, Spagna).