FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
2 Mar 2012 [16:21]

Cinque monoposto per la ARTA Engineering

Il team Arta Engineering a ranghi completi per la stagione 2012 della Formula Renault 2.0 ALPS. La squadra transalpina, che lo scorso anno aveva colto il secondo posto in campionato con il giovane Yann Zimmer (una vittoria e sei podi costituiscono un eccellente bilancio), è pronta a rinnovare la sfida. Sotto la direzione di Arnaud Tanguy, l’obiettivo sarà ancora una volta quello di puntare al titolo della serie riservata alle vetture 2 litri di RST. Per fare ciò, la Arta Engineering scenderà in pista con cinque piloti. Tra i nomi già confermati quello dell’andorrano Alex Loan, 16 anni, in arrivo dalla F4 Auto Sport Academy in cui si è messo in luce nel 2011 dopo un’importante gavetta nel karting internazionale.

Al suo fianco ci sarà il giovane francese Tristan Papavoine, classe ’92, due anni di monoposto (nella stessa F4) alle sue spalle. Il terzo nome è quello dell’altro transalpino Leo Roussel, pure lui 16enne e praticamente al proprio esordio nell’automobilismo. Francese è anche William Vermont, che a dispetto dei suoi 20 anni può già vantare una discreta esperienza: la scorsa stagione è stato infatti uno dei protagonisti dell’European F.3 Open, ottenendo un secondo e un terzo posto a Magny-Cours e salendo sul gradino più basso del podio in occasione dell’appuntamento belga di Spa-Francorchamps. Nel 2010 Vermont aveva concluso quarto nell’ADAC F.Masters e nel 2009 terzo nella F.Academy EuroSeries. Completa i ranghi il 18enne Paul Petit, pure lui di nazionalità francese e proveniente dalla F4.