formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
15 Nov 2024 [17:22]

Bottaro il vincitore
del Supercorso Federale

Quattro giornate dall’alto valore formativo, passate tra studio, simulatore e pratica in pista, con cruciali approfondimenti tecnici e quotidiani spazi di confronto dedicati alla crescita personale, per accompagnare i sei talenti della Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto’’ nei prossimi passi della loro carriera sportiva. Il 21° Supercorso Federale rappresenta un tassello centrale nel percorso formativo messo a punto dalla Scuola sotto l’egida dell’Automobile Club d’Italia. Un evento organizzato con il sostegno di PharmaNutra, partner che ha scelto di affiancare il brand Cetilar nelle principali attività della Federazione dedicate ai giovani.

Davide Bottaro è stato il pilota che si è distinto, al termine, agli occhi attenti dei valutatori che hanno composto la commissione interna. Il pilota di Savona, classe 2009, ha saputo mettersi in luce in tutte le attività dei giorni passati, distinguendosi per doti spiccate che hanno convinto la commissione interna a eleggerlo vincitore. In un Supercorso Federale caratterizzato dall’alto livello di tutti i partecipanti, ulteriore dimostrazione del grande valore propedeutico del karting tricolore, il Trofeo intitolato a Cristiano “Gero” Del Balzo è stato conferito a Niccolò Maccagnani.

La commissione interna ha premiato il giovanissimo talento romano, classe 2010, per le grandi capacità di adattamento dimostrate al volante delle diverse vetture e al simulatore, per l’eccellente condizione psico-fisica e la grande velocità mostrata in pista. Il premio è stato consegnato dalla moglie di Cristiano, Giovanna Simmons Del Balzo.

“Sono molto felice, molto orgoglioso. Questo mi incoraggerà ancor di più ad andare avanti nella mia carriera, vorrei ringraziare la Scuola Federale per questa opportunità. Con il mio istruttore mi sono trovato veramente bene, abbiamo lavorato molto in questi tre giorni. Mi ha insegnato molte cose e sicuramente è anche grazie a lui che sono riuscito a vincere.” è stato il commento entusiasta del vincitore del 21° Supercorso Federale Davide Bottaro.

Gli allievi, seguiti in tutto il percorso dagli istruttori e dagli esperti del Dipartimento Ricerca e Formazione della Scuola, oltre che dallo staff di Formula Medicine, sono stati monitorati nel corso di ogni attività svolta e valutati sotto numerosi aspetti, con criteri diversi che sono andati oltre alla sola osservazione delle abilità al volante.

Per tutti i 6 allievi di quest’anno, Davide Bottaro (2009, Savona), Ludovico Busso (2009, Giarratana – RG), Niccolò Maccagnani (2010, Roma), Giacomo Maman (2008, Oderzo – TV), Iacopo Martinese (2010, Taurisano – LE) e Gino Rocchio (2009, Cesenatico – FC), il Supercorso ha rappresentato un passaggio importante, che li incoraggia ora ad affrontare i futuri step nella carriera sportiva, in un ideale percorso di crescita che culmina nella Formula 1.

Quattro giorni iniziati con le prove agli avanzati simulatori dinamici professionali del Driving Simulation Center di Vallelunga, i diversi test fisici e psicologici, per poi vestire tuta e casco ed affrontare la pista dell’autodromo intitolato a Piero Taruffi. Due le categorie coinvolte, le Mitjet fornite dal team GRT Motorsport, quindi le Formula 4 di Prema Racing. Queste ultime hanno monopolizzato la pista per 2 giorni. 6 monoposto, una per pilota, che hanno consentito a ognuno degli allievi di percorrere un impressionante totale di circa 600 km, suddivisi in prove libere e simulazioni di qualifiche e gara.

Pirelli Motorsport ha fornito le gomme per tutte le sessioni, accompagnando anche i piloti nelle fasi preliminari alle sessioni in pista, con lezioni teoriche sulla gestione delle coperture. Ampio spazio è stato riservato anche all’approfondimento del fondamentale aspetto psicologico, con l’attività del settore Ricerca e Formazione della Scuola, che ha coinvolto a più riprese gli allievi, ma anche istruttori e genitori, in sessioni collettive e individuali.

La cerimonia conclusiva, con la consegna dei trofei e dei riconoscimenti, aperta con un video in ricordo di Luca Persiani, è stata presenziata anche dal Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, dal Segretario Generale dell’Automobile Club d’Italia Vincenzo Leanza, dal Presidente di ACI Sport Giulio Pes di San Vittorio, dal Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano e dal Direttore Centrale dello Sport Automobilistico Marco Ferrari. Una straordinaria dimostrazione di supporto della Federazione italiana, che da sempre punta sullo sviluppo delle nuove leve nel Progetto Giovani, che ha per motore la Scuola Federale.

Comunicato Aci Sport
gdlracingTatuus