Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
26 Ott 2017 [20:01]

Bottas: «Fiero della Mercedes,
ma devo migliorare in fretta»

Stefano Semeraro - Photo 4

Anatomia di una sconfitta. Valtteri Bottas in Messico arriva con la consapevolezza di aver contribuito alla vittoria del titolo costruttori da parte della Mercedes, ma anche con l'amarezza di aver visto aumentare vertiginosamente il distacco con il suo compagno Lewis Hamilton nel corso della stagione. «Sono fiero di aver contribuito a questo titolo insieme a un team fantastico», dice. «Esserci riusciti dopo un cambio di regole così importante dà un'idea della forza della Mercedes. Per quanto mi riguarda è vero che in alcune gare ho faticato di meno, in altre di più. Quello che mi conforta è di aver individuato i problemi».

Che sono di diversa natura: «In F.1 è sempre questione di dettagli. Ci sono cose che hanno a che fare con lo stile di guida, altre con l'assetto della macchina che sto imparando a trovare di gara in gara. Lewis quest'anno è sempre stato sul pezzo, però da dopo l'estate ha alzato il ritmo, è sempre riuscito a regolare la macchina nel modo migliore estraendone il massimo delle potenzialità. Nell'ultima gara ci sono stati aspetti positivi, fino al primo stint avevo il passo di Lewis,ho avuto difficoltà anche con la gestione delle gomme quando la temperatura si alzava. Nella mia carriera però, sono sempre riuscito a migliorarmi, ora devo farlo più rapidamente per concludere al meglio la stagione».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar