formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
18 Nov 2020 [18:08]

Bottas, Verstappen e Stroll
Errori sì, ma anche guai tecnici

Massimo Costa - XPB Images

Hanno sbagliato tanto Valtteri Bottas e Max Verstappen nel recente GP di Turchia, ma a loro discolpa, soprattutto per il pilota finlandese della Mercedes, vanno segnalate situazioni non proprio idonee occorse alle loro monoposto. Bottas si è girato alla prima curva subito dopo la partenza per evitare Esteban Ocon, colpito dal compagno di squadra Daniel Ricciardo. Dopo di che, entrambi ripartiti, proprio il francese della Renault è andato a colpire Valtteri nel corso del 1° giro. Da quel momento, la Mercedes di Bottas ha avuto cattive reazioni, tirando visibilmente a sinistra, come dimostra un filmato del suo giro di rientro al termine del Gran Premio, quando lascia le mani dal volante e la W11 scarta subito verso la tangente. Ecco dunque spiegati i tanti errori del compagno di squadra di Lewis Hamilton, che ha concluso doppiato.

Verstappen invece, dopo la disastrosa partenza dalla prima fila, ha sbagliato senza appello mentre inseguiva Sergio Perez girandosi al 18° giro. Rientrato subito ai box per avere spiattellato le gomme, gli è stata fatta una regolazione alle ali anteriori, ma c'è stato un errore da parte del meccanico e l'aletta superiore del baffo sinistro non era in linea con la sua gemella dalla parte opposta. Troppo orizzontale. "Per una regolazione sbagliata, da un lato l'aletta era sette gradi in meno rispetto a quello che doveva essere, una differenza notevole, cosa può fare un pilota in queste condizioni", ha detto Max. Naturalmente, Verstappen ha quindi ritenuto che per quel motivo il suo Gran Premio sia stato deficitario, commettendo poi altri errori.

Poi, c'è Lance Stroll. Il canadese ha condotto brillantemente la gara per 36 giri, finché non ha effettuato il secondo pit-stop per montare gomme intermedie. Rientrato quarto, fin da subito, ha sofferto un eccessivo graining, perdendo velocità e posizioni, terminando nono. Probabilmente, Stroll aveva spinto troppo, anche nella parte centrale della corsa, gestendo non al meglio gli pneumatici, a differenza del compagno Sergio Perez e di Lewis Hamilton, che hanno concluso il GP con un solo pit-stop. Ma dopo la conclusione della corsa, nel box Racing Point hanno notato che uno dei listelli sul lato inferiore dell'ala anteriore si era allentato causando il blocco della stessa e una perdita di carico aerodinamico, fatto che ha evidentemente contribuito ad aumentare il graining. Dalla Racing Point hanno spiegato: "Dai dati che leggevamo durante la gara, si vedeva che vi era una perdita di aderenza anche significativa, ma non notavamo alcun danno. Solo quando la vettura è rientrata ai box, abbiamo potuto vedere il problema nella parte inferiore dell'ala".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar