Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
18 Nov 2020 [9:43]

Novità safety-car in Formula 1:
nel 2021 sarà Aston Martin in 12 GP

Jacopo Rubino - XPB Images

Nella stagione 2021 la presenza di Aston Martin in Formula 1 sarà doppia: come squadra, attraverso il cambio di identità dell'attuale Racing Point, e come fornitore della safety-car. In 12 dei 23 Gran Premi del prossimo calendario le auto di servizio del Circus arriveranno dalla casa britannica, come anticipato da RaceFans e da altre fonti.

L'accordo in realtà non include soltanto la safety-car, con la Vantage o la DB11 che potrebbero diventare il modello prescelto, ma anche la medical car che potrebbe essere il suv DBX lanciato da poco sul mercato. In tutti i casi, si tratta di auto equipaggiate da propulsori di origine AMG, braccio sportivo Mercedes.

La notizia appare del resto figlia dei rapporti sempre più stretti fra i due marchi, non solo in pista. A fine ottobre è stato varato un aumento della collaborazione esistente dal 2011, con Aston Martin che avrà accesso anche alle tecnologie ibride ed elettriche di Stoccarda, per tutti i modelli stradali presentati da qui al 2027. In cambio, Mercedes aumenterà fino al 20 per cento la sua partecipazione azionaria nell'azienda inglese, quest'anno acquisita dal consorzio di Lawrence Stroll.

La fornitura, di fatto, verrà condivisa: Mercedes continuerà a mettere a disposizione il suo parco veicoli negli 11 round restanti, come avvenuto fin qui in esclusiva dal 1996. Aston Martin avrebbe però diritto di prelazione sulle gare in cui essere presente, selezionate in base agli interessi di mercato. L'attuale safety-car, guidato dall'ormai veterano Bernd Maylander, è la AMG GT R da 585 cavalli, mentre il ruolo di medical car è assolto dalla C63 S AMG in versione station wagon.

Con questa spartizione, peraltro, Mercedes potrebbe contenere i costi che derivano dal fornire le proprie auto alla F1 in campionati sempre più lunghi. Allo stesso tempo, per Aston Martin sarebbe un modo di aumentare ulteriormente la propria visibilità, oltre alla già citata operazione di rebranding del team Racing Point, pianificata sotto la comune proprietà del magnate canadese Stroll.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar