World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
3 Mar 2017 [10:33]

Bottas inizia bene in Mercedes
"Sempre più a mio agio"

Jacopo Rubino - Photo4

1'19"705. Dati alla mano, è stato Valtteri Bottas a siglare mercoledì il miglior tempo assoluto della settimana di test a Barcellona, la prima in preparazione al campionato 2017 di Formula 1. Il finlandese era sicuramente fra i più attenzionati, visto il passaggio in Mercedes dove raccoglierà la pesante eredità lasciata da Nico Rosberg e andrà a confrontarsi con un collega scomodo come Lewis Hamiton. Al di là dei riferimenti cronometrici, il bilancio di questa quattro-giorni è stato positivo, ma l'ex Williams preferisce andare avanti a testa bassa.

"Aver segnato il giro più veloce non ha un significato particolare per me. Siamo qui per provare, non c'è nulla in palio. Era importante guidare il più possibile", ha sottolineato Bottas, facendo poi una piccola confessione: "Giorno dopo giorno mi sento sempre più a mio agio, anche se c'è ancora da lavorare. Cambiare squadra è forse qualcosa di più impegnativo rispetto a quanto credessi all'inizio, ma non è un ostacolo insormontabile. Mi sto impegnando per adattarmi, e per questo tutto è filato abbastanza liscio".

"Sono sicuro che la prossima settimana faremo grandi progressi, e prima di Melbourne potrò tornare in sede e analizzare ogni aspetto. A quel punto saremo certamente pronti e mi sarò pienamente integrato. Sono un pilota che ama comprendere tutto ciò che compone la macchina e quali effetti abbia".

E poi, appunto, ci sarà il paragone con Hamilton. In tanti vedono Bottas come "vittima sacrificale", una seconda guida annunciata, ma il diretto interessato non si tira indietro. Anzi, il desiderio è quello di prendere appunti... "Lewis ha il vantaggio di essere parte del team da tempo, conosce esattamente come funziona ogni cosa. Avere un nuovo compagno ti dà sempre qualcosa da imparare, lo osserverò con attenzione. Non farlo sarebbe stupido".

Il britannico, dal canto suo, non ha negato parole di apprezzamento: "Valtteri fin qui sta andando alla grande. Le sue indicazioni sono precise, lavora bene con il team e il suo ambientamento procede tranquillamente".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar