Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
3 Mar 2017 [10:33]

Bottas inizia bene in Mercedes
"Sempre più a mio agio"

Jacopo Rubino - Photo4

1'19"705. Dati alla mano, è stato Valtteri Bottas a siglare mercoledì il miglior tempo assoluto della settimana di test a Barcellona, la prima in preparazione al campionato 2017 di Formula 1. Il finlandese era sicuramente fra i più attenzionati, visto il passaggio in Mercedes dove raccoglierà la pesante eredità lasciata da Nico Rosberg e andrà a confrontarsi con un collega scomodo come Lewis Hamiton. Al di là dei riferimenti cronometrici, il bilancio di questa quattro-giorni è stato positivo, ma l'ex Williams preferisce andare avanti a testa bassa.

"Aver segnato il giro più veloce non ha un significato particolare per me. Siamo qui per provare, non c'è nulla in palio. Era importante guidare il più possibile", ha sottolineato Bottas, facendo poi una piccola confessione: "Giorno dopo giorno mi sento sempre più a mio agio, anche se c'è ancora da lavorare. Cambiare squadra è forse qualcosa di più impegnativo rispetto a quanto credessi all'inizio, ma non è un ostacolo insormontabile. Mi sto impegnando per adattarmi, e per questo tutto è filato abbastanza liscio".

"Sono sicuro che la prossima settimana faremo grandi progressi, e prima di Melbourne potrò tornare in sede e analizzare ogni aspetto. A quel punto saremo certamente pronti e mi sarò pienamente integrato. Sono un pilota che ama comprendere tutto ciò che compone la macchina e quali effetti abbia".

E poi, appunto, ci sarà il paragone con Hamilton. In tanti vedono Bottas come "vittima sacrificale", una seconda guida annunciata, ma il diretto interessato non si tira indietro. Anzi, il desiderio è quello di prendere appunti... "Lewis ha il vantaggio di essere parte del team da tempo, conosce esattamente come funziona ogni cosa. Avere un nuovo compagno ti dà sempre qualcosa da imparare, lo osserverò con attenzione. Non farlo sarebbe stupido".

Il britannico, dal canto suo, non ha negato parole di apprezzamento: "Valtteri fin qui sta andando alla grande. Le sue indicazioni sono precise, lavora bene con il team e il suo ambientamento procede tranquillamente".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar