formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
22 Dic 2019 [10:51]

Bottas torna all'Arctic Lapland Rally:
a gennaio al via con la Citroen DS3 WRC

Jacopo Rubino

Valtteri Bottas ormai ci ha preso davvero gusto: dal 16 al 18 gennaio sarà al via del suo terzo rally della carriera, l'Arctic Lapland Rally, prova di apertura del campionato finlandese 2020 che si disputerà su fondo innevato. Si tratta della stessa gara che quest'anno ha segnato il suo esordio agonistico nella specialità, chiudendo con il quinto posto finale e riuscendo ad aggiudicarsi anche una vittoria in prova speciale.

Cambierà però la vettura: non più una Ford Fiesta WRC, ma la Citroen DS3 WRC preparata dal team PH Sport. Si tratta della stessa macchina con cui due settimane fa ha conquistato il successo al "Rallycircuit Cote d'Azur", rally su pista organizzato a Le Castellet, già sede del Gran Premio di Francia di Formula 1.

Il portacolori della Mercedes sarà ancora affiancato dall'esperto Timo Rautianen nel ruolo di navigatore, conosciuto soprattutto per aver dettato le note an un "big" del calibro di Marcus Gronholm, iridato nel 2000 e nel 2002.

Oltre ad alimentare una passione crescente, il ritorno all'Arctic Lapland Rally per Bottas sarà un modo di tenersi allenato e affilare le armi in vista del prossimo campionato di F1, con i primi test invernali in programma a Barcellona dal 19 febbraio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar