formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
19 Mar 2014 [19:31]

Boullier: I problemi col sensore?
Li avevamo ma ci siamo adeguati

Emergono altre informazioni nel quadro della querelle tra FIA e Red Bull sulla squalifica di Daniel Ricciardo a Melbourne. Eric Boullier, Team Principal McLaren, ha spiegato che le squadre avevano avvisato l'organizzazione di possibili problemi con il sensore di misura del flusso, tanto che la FIA aveva dettato delle linee guida apposite prima della conclusione dei test in Bahrain, ma hanno in generale rispettato le consegne date.

"La FIA ha preso posizione in Bahrain - ha detto Boullier - mettendo in chiaro che i loro sensori erano l'unico riferimento per il calcolo dei flussi. Sapevamo di che ci dovevamo stare particolarmente attenti."

E nonostante in Red Bull si dichiarino "estremamente fiduciosi" su una vittoria in appello, è chiaro a tutti che, sia stata proprio una precisa scelta del team austro-britannico a causare le difformità. "Se è vero che c'erano dei problemi - ha continuato Boullier - è anche vero che alla fine siamo stati perfettamente conformi durante la gara e, come quasi tutte le squadre, anche durante l'intero weekend. Detto ciò abbiamo già fin troppo da fare per mettere il dito in una controversia che riguarda la FIA"

Intanto proprio la Federazione ha comunicato che il sensore in questione ha rispettato tutte le richieste di accuratezza. In altre parole, sarebbe bastato seguire le istruzioni per non incorrere in penalità. Come ha fatto la Mercedes. Secondo quanto confermato dalla FIA, anche agli uomini di Toto Wolff è stato chiesto di modificare il flusso di carburante durante qualifica e gare, richiesta a cui la squadra ha obbedito.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar