E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
4 Dic 2015 [20:49]

Brabham, terza generazione
Matthew con KV a Indy

Marco Cortesi

La terza generazione della famiglia Brabham sbarca ad Indy. A fare il suo esordio sul catino più famoso al mondo sarà Matthew Brabham, nipote di Sir Jack Brabham. Il nonno, pluricampione mondiale di Formula 1, ha preso parte alla maratona dell’indiana finendo in top-10 una sola volta, nel 1961. Anche il papà Geoff, ora sessantatreenne, ha partecipato alla Indy 500, per ben 10 volte, con un quarto posto come migliore risultato.

E Matthew è determinato a migliorare i numeri di famiglia, dopo una stagione quasi “a secco” (solo tre le sue gare IndyLights), correndo grazie ad una joint venture tra lo sponsor australiano Pirtek ed il KV Racing sia nel Grand Prix sul tracciato stradale, sia alla 500 Miglia. Proprio sulla Brickyard è arrivato il suo unico successo nella serie cadetta nel 2014. Brabham aveva tra il 2012 ed il 2013 dominato in lungo e in largo sia la US F2000, sia la Pro Mazda.
DALLARAPREMA