formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
19 Mag 2012 [13:10]

Brands Hatch - Gara 1
Marciello stellare, quarta vittoria

Massimo Costa

56 giri da leader, una partenza perfetta, al contrario del poleman Daniel Juncadella che ha fatto patinare le gomme. Raffaele Marciello ha ripetuto il dominio di sette giorni fa sul tracciato cittadino di Pau. Ma se in terra di Francia le insidie erano maggiori tra marciapiedi e rail, a Brands Hatch tutto è stato più facile. Marciello sul circuito corto denominato Indy ha sapientemente controllato Juncadella fino sotto la bandiera a scacchi. Lo spagnolo ha cercato di infastidire l'italiano, ma prima ha commesso un piccolo errore, poi ha perso tempo nel doppiaggio di William Buller. Con questo successo, il quarto stagionale, Marciello balza al comando della classifica generale con tre punti di vantaggio su Juncadella e nove su Carlos Sainz.

Festa grande alla Prema che oltre ai due piloti da assoluto, ha visto al terzo posto Michael Lewis. Alla vigilia, Angelo Rosin, team principal Prema, aveva dichiarato che si aspettava di vedere Lewis e anche Sven Muller nelle prime posizioni. Per ora sul podio ci è arrivato l'americano, bravo a contenere Sainz, mentre il tedesco ha comunque raccolto un incoraggiante sesta posizione. Lo spagnolo del team Carlin, primo tra i piloti con i motori Volkswagen, fin da ieri soffre una cronica mancanza di velocità rispetto ai rivali del team italiano. Il quarto posto è comunque oro per lui perché gli consente di recuperare punti importanti che lo tengono vicino al duo Prema.

Il possibile outsider Buller è stato penalizzato di cinque posizioni in griglia di partenza per velocità elevata ai pit nel corso della qualifica di ieri. L'inglese era decimo quando nel finale è stato costretto a rallentare vistosamente. Per un testacoda di Lucas Wolf, la cui vettura è rimasta in mezzo alla pista, è entrata brevemente la safety-car. È stata invece fermato con bandiera nera Harry Tincknell il quale aveva l'ala pericolosamente storta.

Nella foto, Raffaele Marciello

Sabato 19 maggio 2012, gara 1

1 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 56 giri 40'23"651
2 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1"782
3 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"447
4 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10"299
5 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 11"217
6 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"594
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 13"788
8 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16"737
9 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 29"221
10 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 29"768
11 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 30"354
12 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 40"983
13 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1 giro
14 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1 giro
15 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1 giro

Giro più veloce: Raffaele Marciello

Ritirati
16° giro - Harry Tincknell
20° giro - Lucas Wolf

Non partito
Luis Sa Silva

Il campionato
1.Marciello 83; 2.Juncadella 80; 3.Sainz 74; 4.Rosenqvist 56; 5.Buller 20; 6.Muller 19; 7.Lewis 18; 8.Wehrlein 16; 9.Blomqvist 10; 10.Wolf 4; 11.Bernstorff 2.