F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
18 Mag 2012 [18:57]

Brands Hatch - Qualifica
Pole per Juncadella, Marciello secondo

Massimo Costa

Tre qualifiche, tre diversi poleman: Carlos Sainz a Hockenheim, Raffaele Marciello a Pau ed ora Daniel Juncadella a Brands Hatch, circuito corto denominato Indy. Il catalano del team Prema, che divide il comando della classifica generale con Sainz, ha sempre comandato le operazioni e risposto a suon di giri veloci ai rivali che tentavano di soffiargli la pole. Secondo crono per un Raffaele Marciello che continua a proporsi su livelli incredibili. L'italiano, compagno di Juncadella, scatterà così dalla prima fila nella terza gara, la main race per cui valgono i tempi assoluti della qualifica, ma anche nella prima corsa (presi i secondi migliori croni) che vedrà al palo sempre Juncadella.

Daniel si era portato in testa con il crono di 41"181 seguito da Marciello in 41"416 e l'ottimo Michael Lewis, anch'egli della Prema, in 41"455. Poco dopo la metà della sessione, Pascal Wehrlein è salito al secondo posto con 41"338, poi Juncadella si è migliorato in 41"015. La Dallara-Mercedes dello spagnolo pareva indiavolata e ancora una volta abbatteva il limite di giornata con 40"926 mentre Marciello si portava sul 41"178 e Lewis sul 41"235. A rovinare la possibile tripletta Prema ci ha pensato William Buller con la Dallara-Volkswagen del team Carlin, salendo secondo con 41"174. Ma Juncadella e Marciello non avevano terminato le pallottole in canna.

Daniel ha siglato la pole finale in 40"887, Marciello si è ripreso la seconda piazza con 41"159. Buller ha terminato terzo davanti a Lewis, mentre Sainz non è mai riuscito a entrare nella bagarre per il vertice chiudendo quinto con 41"244. Tredicesimo Andrea Roda in 41"806. Da rilevare che Juncadella aveva condotto il turno libero con il tempo di 41"306 davanti a Felix Rosenqvist; lo svedese in qualifica è risultato solo ottavo.

Nella foto, Daniel Juncadella

Venerdì 18 maggio 2012, i tempi della qualifica

1 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 40"887
2 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 41"159
3 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 41"174
4 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 41"235
5 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 41"244
6 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"338
7 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 41"352
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"369
9 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 41"387
10 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 41"392
11 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 41"488
12 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 41"745
13 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 41"806
14 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 41"818
15 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 41"965
16 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 41"985
17 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 41"996
18 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 42"345