formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
5 Set 2009 [14:04]

Brands Hatch - Gara 1 sospesa, ma riprenderà
Il video del botto Bianchi-Geronimi

Che Brands Hatch fosse un circuito inadattato ad ospitare monoposto di alto livello lo abbiamo già detto in occasione della drammatica gara di F.2 dove ha trovato la morte Henry Surtees. Troppo vicine le barriere, troppo brevi le vie di fuga. Nonostante ciò, la F.3 Euro Series vi ha fatto tappa questo fine settimana, addirittura sul tracciato breve, che non si percorre neanche in un minuto. Ebbene, la prima gara è stata momentanaeamente sospesa con bandiera rossa per un violento incidente tra Jules Bianchi e Tiago Geronimi. Il francese, 12° dopo l'uscita in qualifica, stava risalendo e alla Paddock Hill, nel tentativo di superare Thiago Geronimi, si è verificato un contatto tra le due monoposto.

Senza controllo le macchine hanno urtato le barriere. Bianchi è uscito da solo dalla sua Dallara, poi si è accasciato nella ghiaia. Geronimi è rimasto per qualche tempo all'interno della vettura ed è stato necessario l'intervento dei medici per estrarlo dall'abitacolo. Entrambi sono stati portati al centro medico e non sembrano presentare serie ferite. La corsa vedeva al comando Mika Maki davanti a Bottas, Vietoris, Sims, Zanella, Gutierrez, Bird, Hartley, Merhi, Rosenzweig, Tambay, Ramos, Vernay, Wittmann, Waldschmidt, Sandtler, Enrique, Caldarelli, Jokinen, Shaaban, Tandy. Oltre a Bianchi e Geronimi, si era già ritirato al 3° giro Mustonen. Gli organizzatori hanno deciso di far completare i rimanenti 18 minuti dopo la qualifica del DTM.