formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
4 Set 2009 [20:33]

Brands Hatch, qualifica:
Bottas in pole, Bianchi sbatte

Pole position per Valtteri Bottas nella gara di Brands Hatch del campionato F.3 Euro Series. Il finlandese del team ART dopo la bella prestazione delle libere ha conquistato la partenza al palo col miglior tempo del Gruppo B in 41”438. Contrariamente a quanto accade solitamente lo schieramento di partenza è stato diviso in due gruppi date le numerose vetture iscritte e l’esigua lunghezza del tracciato, solo 1.929 metri. Per Bottas è un’opportunità importantissima visto che il leader di campionato, e compagno di squadra, Jules Bianchi è andato a sbattere al suo sesto giro lanciato mentre deteneva la pole provvisoria.

Bianchi sarà così chiamato ad una gara di rimonta dovendo partire dall’ottava fila. In prima linea con Bottas partirà il connazionale Mika Maki, che al volante della Dallara-Volkswagen del team Signature ha ottenuto la miglior prestazione nel Gruppo A. In seconda fila si schiereranno il rookie Alexander Sims, vincitore dell’ultimo appuntamento al Nurburgring, e Sam Bird, abituato a questo tracciato vista la gavetta fatta nel campionato inglese di F.3. Undicesimo tempo nel gruppo B per Andrea Caldarelli, che ha terminato la sessione di qualifiche segnando il crono di 41”981.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valterri Bottas

I tempi del qualifica Gruppo A

1 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 41"551
2 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"660
3 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 41"692
4 - Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 41"835
5 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 41"904
6 – Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) – Signature – 41”972
7 - Cesar Ramos (Dallara-Mercedes) - Manor - 41"988
8 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART – 42”027
9 – Tim Sandtler (Dallara-Mercedes) - Prema - 42"082
10 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 42"156
11 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 42"372

I tempi del qualifica Gruppo B

1 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 41"438
2 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"548
3 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"563
4 - Christopher Zanella (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 41"620
5 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 41"680
6 – Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 41"686
7 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 41"690
8 - Nick Tandy (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 41"804
9 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 41"821
10 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"834
11 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 41"981
12 – Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) – Manor – 42”578