formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
4 Set 2009 [20:33]

Brands Hatch, qualifica:
Bottas in pole, Bianchi sbatte

Pole position per Valtteri Bottas nella gara di Brands Hatch del campionato F.3 Euro Series. Il finlandese del team ART dopo la bella prestazione delle libere ha conquistato la partenza al palo col miglior tempo del Gruppo B in 41”438. Contrariamente a quanto accade solitamente lo schieramento di partenza è stato diviso in due gruppi date le numerose vetture iscritte e l’esigua lunghezza del tracciato, solo 1.929 metri. Per Bottas è un’opportunità importantissima visto che il leader di campionato, e compagno di squadra, Jules Bianchi è andato a sbattere al suo sesto giro lanciato mentre deteneva la pole provvisoria.

Bianchi sarà così chiamato ad una gara di rimonta dovendo partire dall’ottava fila. In prima linea con Bottas partirà il connazionale Mika Maki, che al volante della Dallara-Volkswagen del team Signature ha ottenuto la miglior prestazione nel Gruppo A. In seconda fila si schiereranno il rookie Alexander Sims, vincitore dell’ultimo appuntamento al Nurburgring, e Sam Bird, abituato a questo tracciato vista la gavetta fatta nel campionato inglese di F.3. Undicesimo tempo nel gruppo B per Andrea Caldarelli, che ha terminato la sessione di qualifiche segnando il crono di 41”981.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valterri Bottas

I tempi del qualifica Gruppo A

1 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 41"551
2 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"660
3 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 41"692
4 - Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 41"835
5 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 41"904
6 – Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) – Signature – 41”972
7 - Cesar Ramos (Dallara-Mercedes) - Manor - 41"988
8 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART – 42”027
9 – Tim Sandtler (Dallara-Mercedes) - Prema - 42"082
10 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 42"156
11 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 42"372

I tempi del qualifica Gruppo B

1 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 41"438
2 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"548
3 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"563
4 - Christopher Zanella (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 41"620
5 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 41"680
6 – Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 41"686
7 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 41"690
8 - Nick Tandy (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 41"804
9 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 41"821
10 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"834
11 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 41"981
12 – Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) – Manor – 42”578