World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
29 Apr 2007 [18:16]

Brands Hatch - Gara 2
Hulkenberg-Kerr, che sfida

Si è conclusa con una bellissima sfida tra Nico Hulkenberg e Robbie Kerr la seconda stagione della A1 Grand Prix. Il circuito di Brands Hatch ha offerto uno scenario splendido: tanti spettatori e una serie di bellissimi sorpassi e duelli che hanno confermato la spettacolarità della categoria. Hulkenberg ha meritatamente vinto gara 2 suggellando un campionato da leader mentre Kerr, che ha vissuto un anno non sempre brillante, ha avuto un eccellente finale di stagione e davanti al suo pubblico ha offerto un weekend da campione. Bellissima la sfida nei primi giri tra Hulkenberg e Kerr che hanno fatto gara solitaria.

Brands Hatch ha esaltato il team Italia. Dopo il terzo posto di gara 1, Enrico Toccacelo ha difeso la medesima posizione con i denti da Narain Karthikeyan. Una gara bella quella del romano che ha confermato di essere uno dei migliori piloti della A1 Grand Prix. L'Italia chiude al settimo posto il campionato sopravanzando la Svizzera nel finale. Karthikeyan, che dovrebbe essere confermato dal team India per la prossima stagione, ha corso molto bene su un circuito sul quale ha compiuto i primi passi della sua lunga carriera. Sotto tono il team Francia che con Loic Duval non ha fatto meglio del settimo posto. Il pilota della F.Nippon ha resistito alla pressione di Matthew Halliday della Nuova Zelanda, il quale è riuscito per un solo punto a non far perdere il secondo posto al proprio team nella classifica generale. Terza, la Gran Bretagna.

Nella foto, l'incidente tra Zaugg e Dyk al primo giro.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 29 aprile 2007

1 - Germania - Nico Hulkenberg - 50 giri 1.11'01"907
2 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 0"619
3 - Italia - Enrico Toccacelo - 18"534
4 - India - Narain Karthikeyan - 18"797
5 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 26"269
6 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 28"216
7 - Francia - Loic Duval - 35"248
8 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - 35"485
9 - Malesia - Alex Yoong - 37"513
10 - Cina - Cheng Cong Fu - 46"421
11 - Portogallo - Alvaro Parente - 50"850
12 - Svizzera - Sebastien Buemi - 51"888
13 - Irlanda - Richard Lyons - 52"704
14 - Canada - Sean McIntosh - 1 giro
15 - Libano - Allam Khodair - 1 giro
16 - Messico - Juan Pablo Garcia - 1 giro
17 - Repubblica Ceca - Jan Charouz - 1 giro
18 - Indonesia - Moreno Soeprapto - 1 giro
19 - Pakistan - Nur Ali - 2 giri

Giro più veloce: Sebastien Buemi 1'16"165

Ritirati
0 giri - Sud Africa - Adrian Zaugg
0 giri - Australia - Ian Dyk
39° giro - Brasile - Bruno Junqueira

S
1.Germania punti 128; 2.Nuova Zelanda 93; 3.Gran Bretagna 92; 4.Francia 67; 5.Olanda 57; 6.Malesia 55; 7.Italia 52; 8.Svizzera 50; 9.Stati Uniti 42; 10.Messico 35; 11.Canada 33; 12.Repubblica Ceca 27; 13.Australia 25; 14.Sud Africa 24; 15.Cina 22; 16.Portogallo 10; 17.Brasile 9; 18.Irlanda 8; 19.India 6; 20.Singapore 3; 21.Indonesia e Pakistan 1.