formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
29 Apr 2007 [15:05]

Brands Hatch - Gara 1
Robbie Kerr nella storia

Non era mai accaduto nella storia della A1 Grand Prix che un team, rappresentante del Paese che ospita una gara del campionato, vincesse dopo essere partito dalla pole. Un doppio record che è stato ottenuto dalla Gran Bretagna e da Robbie Kerr. E' un finale di stagione travolgente quello del team di John Surtees. Kerr, partito dalla pole in gara 1, ha avuto la meglio su Nico Hulkenberg del team Germania, campione della stagione 2006-2007. Ma la bella notizia per i colori italiani arriva da Enrico Toccacelo che ha ritrovato la via del podio. Il pilota del team Italia ha guadagnato il terzo posto superando Loic Duval quando questi ha commesso un errore. Un risultato inatteso alla vigilia dalla squadra azzurra.

Nel corso del primo giro una collisione tra Richard Lyons e Matthew Halliday ha costretto il pilota della Nuova Zelanda a una sosta ai box per sostituire il muso mentre il rivale del team Irlanda ha proseguito concludendo ottavo. Il duello tra Sebastien Buemi e Adrian Zaugg si è concluso al 4° giro alla Paddock Bend quando entrambi, a ruote fumanti, vi sono giunti appaiati. Lo svizzero si è ritirato finendo nella ghiaia. La Cina di Cheng Cong Fu si è bloccata per noie al cambio, Nur Ali e Allam Khodair sono usciti di pista.

Nella foto, Robbie Kerr.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 29 aprile 2007

1 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 15 giri 18'51"354
2 - Germania - Nico Hulkenberg - 8"331
3 - Italia - Enrico Toccacelo - 13"523
4 - Francia - Loic Duval - 17"112
5 - Malesia - Alex Yoong - 21"735
6 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 22"191
7 - India - Narain Karthikeyan - 22"588
8 - Irlanda - Richard Lyons - 29"185
9 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 29"558
10 - Canada - Sean McIntosh - 30"550
11 - Portogallo - Alvaro Parente - 30"725
12 - Brasile - Bruno Junqueira - 31"114
13 - Repubblica Ceca - Jan Charouz - 36"602
14 - Australia - Ian Dyk - 38"295
15 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 59"694
16 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - 1'04"903
17 - Indonesia - Moreno Soeprapto - 1'13"770
18 - Messico - Juan Pablo Garcia - 1 giro
19 - Libano - Allam Khodair - 4 giri
20 - Svizzera - Sebastien Buemi - 7 giri
21 - Pakistan - Nur Ali - 11 giri
22 - Cina - Cheng Cong Fu - 13 giri

Giro più veloce: Robbie Kerr 1'14"923