Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
11 Ago 2019 [12:25]

Brands Hatch - Qualifica
Per la Chadwick una pole pesante

Jacopo Rubino

Sarà Jamie Chadwick a scattare dalla pole-position nella gara della W Series a Brands Hatch, ultima tappa stagionale decisiva per il titolo nella prima edizione della categoria tutta al femminile. La 21enne inglese, leader della classifica generale con 98 punti, si è messa quindi nelle condizioni ideali per raggiungere il grande obiettivo, mentre l'antagonista Beistke Visser (distante 13 lunghezze) si deve accontentare della quinta casella sulla griglia.

La Chadwick ha ottenuto il miglior tempo in 1'22"425, battendo nel suo ultimo tentativo Alice Powell per 368 millesimi. La top 3 è addirittura tutta britannica, con Esmee Hawkey alle loro spalle per centrare il miglior piazzamento personale in griglia del 2019.

La Visser, quinta e ieri rallentata da un piccolo problema tecnico nelle prove libere, si ritrova anche dietro ad Emma Kimilainen. La finlandese, regina del precedente weekend ad Assen, questa mattina ha commesso un paio di errori, ma è diventata una brutta cliente con cui fare i conti, soprattutto in un tracciato dove i sorpassi sono molto impegnativi. Calcolatrice alla mano, la Visser dovrà chiudere almeno sul podio per avere una chance di vincere il campionato, ma dovrà sperare in qualche imprevisto per la sua avversaria. La situazione per lei non è certo ideale.

L'olandese ha avuto peraltro un pizzico di fortuna in questa sessione: Fabienne Wohlwend ha marcato infatti lo stesso identico crono, 1'23"210, ma partirà sesta avendolo siglato più tardi. A seguire c'è Miki Koyama settima, poi Sarah Moore, Jessica Hawkins e la nostra Vicky Piria che completa la top 10. Solo undicesima Marta Garcia, trionfatrice al Norisring, che adesso rischia seriamente di perdere la terza piazza in graduatoria in favore della Powell.

Domenica 11 agosto 2019, qualifica

1 - Jamie Chadwick - 1'22"425
2 - Alice Powell - 1'22"793
3 - Esmee Hawkey - 1'22"864
4 - Emma Kimilainen - 1'22"901
5 - Beitske Visser - 1'23"210
6 - Fabienne Wohlwend - 1'23"210
7 - Miki Koyama - 1'23"326
8 - Sarah Moore - 1'23"534
9 - Jessica Hawkins - 1'23"572
10 - Vicky Piria - 1'23"607
11 - Marta Garcia - 1'23"801
12 - Sabre Cook - 1'23"850
13 - Gosia Rdest - 1'24"218
14 - Caitlin Wood - 1'24"316
15 - Tasmin Pepper - 1'24"338
16 - Sarah Bovy - 1'24"570
17 - Vivien Keszthelyi - 1'24"775
18 - Megan Gilkes - 1'24"870
19 - Shea Holbrook - 1'25"202
20 - Naomi Schiff - 1'25"351
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing