Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
18 Lug 2009 [15:59]

Brands Hatch, gara 1: Eng dal primo all'ultimo giro

Perentoria affermazione di Philipp Eng nella prima gara del weekend Formula 2 a Brands Hatch. Nonostante una partenza dalla pole non particolarmente brillante, l'austriaco ha mantenuto la leadership per tutta la corsa difendendosi dagli attacchi di Andy Soucek. Anche dopo la situazione di safety-car emersa al giro 14 per un 'parcheggio' in zona pericolosa da parte di Sebastian Hohenthal, Eng ha rintuzzato gli attacchi, mentre Soucek si è accontentato di un secondo posto positivo anche alla luce delle contemporanee debacle degli avversari. Errori sono arrivati per Tobias Hegewald, in testacoda e quindicesimo all'arrivo, che per Julien Jousse, lungo alla Paddock Hill nel tentativo di rispondere al sorpasso di Iaconelli.

In terza piazza ha concluso un positivo Henry Surtees che, passato da Vasiliauskas in partenza, ha recuperato il podio grazie ad un errore del lituano poco dopo il re-start, precedendo poi sul traguardo Robert Wickens, primo degli uomini Red-Bull. Dietro a Vasiliauskas, quinto, ha concluso Carlos Iaconelli, seguito da Milos Pavlovic ed Edoardo Piscopo, che ha terminato a punti davanti a Nicola De Marco. Un'uscita di pista ha messo invece fine alla gara di Mirko Bortolotti, che aveva compiuto un bel recupero dal fondo della griglia facendo segnare anche il giro più veloce della corsa.

Fuori pista sono finiti anche un battagliero Jack Clarke, arrivato troppo veloce alla Sheene, e Jens Hoing, out nel corso del quinto giro, mentre Alex Brundle, arrivato lungo alla Paddock Hill, ha terminato la propria corsa al diciassettesimo giro coinvolgendo anche Arman Ebrahim.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 18 luglio 2009

1 - Philipp Eng - 28 giri
2 - Andy Soucek - 0.494
3 - Henry Surtees - 1.694
4 - Robert Wickens - 3.000
5 - Kazimieras Vasiliauskas - 3.271
6 - Carlos Iaconelli - 7.398
7 - Milos Pavlovic - 7.942
8 - Edoardo Piscopo - 8.416
9 - Nicola De Marco - 8.953
10 - Mikhail Aleshin - 12.100
11 - Henri Karjalainen - 12.666
12 - Jolyon Palmer - 14.574
13 - Tom Gladdis - 15.072
14 - Natacha Gachnang - 16.636
15 - Tobias Hegewald - 21.503
16 - Jason Moore - 23.532
17 - German Sanchez - 31.820
18 - Pietro Gandolfi - 49.727

Giro più veloce: Mirko Bortolotti 1:18.705

Ritirati
26° giro - Julien Jousse
23° giro - Mirko Bortolotti
20° giro - Jack Clarke
17° giro - Arman Ebrahim
17° giro - Alex Brundle
11° giro - Sebastian Hohenthal
5° giro - Jens Hoing
RS Racing