formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
18 Lug 2009 [11:37]

Brands Hatch, qualifica 2: Soucek si prende la pole

Si prende la rivincita dopo la seconda piazza di ieri Andy Soucek, che ha conquistato la pole position per gara 2 a Brands Hatch. Il pilota austro-spagnolo ha battuto Robert Wickens per poco meno di tre centesimi di secondo in un finale al fulmicotone, che ha visto la classifica cambiare rapidamente. Il terzo tempo di sessione è andato a Sebastian Hohenthal, che si è però visto nuovamente dare bandiera nera per il mancato rispetto dei cordoli alla Paddock Hill, e sarà con ogni probabilità penalizzato. Dietro di lui si sono piazzati il polesitter di gara 1 Philipp Eng e Mirko Bortolotti, i cui riscontri hanno continuato a migliorare. In quinta fila, prenderà il via Natacha Gachnang, per la prima volta in top-10, davanti a Tobias Hegewald, Edoardo Piscopo e Jason Moore. Decima fila per Nicola De Marco, dodicesima per Pietro Gandolfi. Problemi per Alex Brundle, che non è riuscito a completare nemmeno un run e partirà dal fondo. Ancora ai limiti dell'incredibile la compattezza dello schieramento, con ben 19 vetture racchiuse in meno di un secondo.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Andy Soucek - 1:16.947
Robert Wickens - 1:16.975
2. fila
Sebastian Hohenthal - 1:17.108
Philipp Eng - 1:17.207
3. fila
Mirko Bortolotti - 1:17.299
Mikhail Aleshin - 1:17.398
4. fila
Carlos Iaconelli - 1:17.423
Henry Surtees - 1:17.463
5. fila
Natacha Gachnang - 1:17.476
Tobias Hegewald - 1:17.481
6. fila
Edoardo Piscopo - 1:17.506
Jason Moore - 1:17.512
7. fila
Henri Karjalainen - 1:17.637
Milos Pavlovic - 1:17.664
8. fila
Kazimieras Vasiliauskas - 1:17.692
Julien Jousse - 1:17.709
9. fila
Tom Gladdis - 1:17.733
Jack Clarke - 1:17.801
10. fila
Nicola De Marco - 1:17.822
Joylon Palmer - 1:18.084
11. fila
German Sanchez - 1:18.172
Arman Ebrahim - 1:18.247
12. fila
Jens Hoing - 1:18.628
Pietro Gandolfi - 1:19.754
13. fila
Alex Brundle - 1:35.908
RS Racing