Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
14 Lug 2012 [20:46]

Brands Hatch, gara 1: Grenhagen su Schirò

Dall’inviato Antonio Caruccio

Il duello della qualifica di questa mattina si è replicato anche nella corsa pomeridiana. A vincere è stato Mans Grenhagen che ha rintuzzato gli attacchi di Niccolò Schirò per tutta la gara, allungando poi sino a costruire un vantaggio che sotto la bandiera a scacchi ammontava a tre secondi. Chiude il podio Rupert Svendsen-Cook, al debutto nella serie organizzata dalla GT Sport. Buona rimonta di Gianmarco Raimondo, che pur avendo perso la leadership a favore dello svedese di casa De Villota, ha recuperato cinque posizione rispetto la decima che occupava in griglia, alle spalle di Sam Dejonghe, per i colori dei britannici di West-Tec, e davanti a Kevin Giovesi, che conquista nuovamente la vittoria per Dav Racing.

Sabato 14 luglio 2012, gara 1

1 - Mans Grenhagen (Dallara 312) - De Villota – 20 gir
2 - Niccolò Schirò (Dallara 312) - RP - 3"215
3 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara 312) – Top F3 – 11”885
4 - Sam Dejonghe (Dallara 312) - West Tec - 14"148
5 - Gianmarco Raimondo (Dallara 312) - RP - 18"623
6 - Kevin Giovesi (Dallara 308) – Dav Racing - 30"033
7 - Noel Jammal (Dallara 312) - Cedars - 31"039
8 - Moises Soriano (Dallara 308) - Cedars - 44"092
9 - Roberto La Rocca (Dallara 312) - West Tec - 44"470
10 - Juan Sistos (Dallara 312) - De Villota - 58"393
11 - Facundo Regalia (Dallara 312) - Campos - 58"880
12 - Tatiana Calderon (Dallara 312) - De Villota - 59"724
13 - Gerrard Barrabeig (Dallara 308) - Corbetta - 1'04"022
14 - Jordan Oon (Dallara 308) - West Tec - 1'07"082
15 - Jordan Perroy (Dallara 308) - Top F3 - 1'08"066
16 - Alexandre Cougnaud (Dallara 308) - Top F3 - 1'16"524
15 - Denis Nagulin (Dallara 312) - Campos – 1 giro
16 - Valeria Carballo (Dallara 308) - De Villota – 1 giro
17 - Alexander Boquoi (Dallara 308) - Cedars – 1 giro
18 - Matteo Torta (Dallara 308) - Corbetta – 1 giro
19 - Trino Rojas (Dallara 308) - RP – 1 giro

Giro veloce: Rupert Svendsen-Cook 1’28”177

Ritirati
12° giro - Matteo Davenia

Il campionato
1. Grenhagen 140 punti; 2. Raimondo 130; 3. Schirò 96; 4. Dejonghe 89; 5. Sistos 51