Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
20 Mag 2006 [19:03]

Brands Hatch, gara 1: Janis ancora sugli scudi

Vittoria in gara 1 come abitudine per Jaroslav Janis e per il team Charouz anche a nella tappa inglese della F3000 International Masters. La corsa, tormentata da ben quattro interruzioni per safety car, si è sviluppata su 13 giri anzichè sui 23 originariamente previsti. Dietro al pilota ceko si sono piazzati Emilio De Villota, al debutto per il Pro Motorsport, e Jan Charouz. Fin da subito una toccata di Belluardo a De Pourtales ha costretto l'organizzazione a far entrare la vettura di sicurezza. Belluardo si è poi ripetuto arrivando lanciato mentre gli altri piloti rallentavano prima del restart: il bravo pilota siracusano ha peccato d'ingenuità, toccando leggermente Persiani, mentre Merendino per evitare l'incidente era costretto ad uscire di pista. L'ultimo intervento è stato causato ancora da una toccata di Belluardo, che tamponava Move mettendo fine alla corsa di entrambi. In tutti e tre i casi da segnalare l'estrema lentezza nelle operazioni di recupero. Con pochissimi giri in regime di bandiera verde, poco altro resta da raccontare, salvo l'uscita di De Pourtales nel finale, col francese fuoripista dopo un'entrata decisamente azzardata su Gian Maria Gabbiani, ed il fine corsa scattato al termine regolamentare di 25 minuti. A chiudere i primi sei sono andati Di Benedetto, Persiani e Puglisi, mentre, settimo e ottavo, saranno Tor Graves e Giovanni Tedeschi a partire nella prima fila di Gara 2.

Marco Cortesi

Nella foto, il podio di gara 1

L'ordine di arrivo di Gara 1, sabato 20 maggio 2006

1 - Jaroslav Janis (Lola B02-50) - Charouz - 13 giri in 25'20"828
2 - Emilio De Villota - Pro Mot. by Fortuna - a 0"673
3 - Jan Charouz (Lola B02-50) - Charouz - a 1"425
4 - Davide Di Benedetto - Pro Motorsport - 3"399
5 - Luca Persiani - ADM - a 5"798
6 - Marcello Puglisi - Alan Racing - a 7"761
7 - Tor Graves - ADM - a 13"792
8 - Giovanni Tedeschi - a 14"381
9 - Gian Maria Gabbiani - a 18"478
10 - Kristian Ghedina - a 21"373

Ritirati
Torre - 1° giro
Merendino - 3° giro
Belluardo e Move - 7° Giro
De Pourtales - 11° giro