Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
20 Mag 2006 [13:15]

Brands Hatch, qualifica: Janis batte anche l'acqua

Continua ad essere Janis il dominatore del piovoso weekend di Brands Hatch. Su un circuito estremamente difficile è stata importante anche la tattica, per poter effettuare i migliori giri con la pista in buone condizioni. A sfruttare ottimamente la situazione è stato proprio il ceko, autore di un tempo di 1'29"702, che ha preceduto di oltre un secondo Jean De Pourtales, sulla neo-arrivata vettura della scuderia Famà, e Jan Charouz, a bordo della seconda B02-50 dell'omonimo team. A chiudere la seconda fila sarà domani Emilio de Villota, davanti all'ex compagno di squadra in Giudici Ignazio Belluardo. Daniel Move ha conquistato la sesta posizione mentre il collega in ADM Persiani ha chiuso decimo. Nei top 10 anche Massimo Torre, Davide Di Benedetto e Marco Mocci, uscito di pista alla prima curva. Sfortunati Gabbiani, Tedeschi e Puglisi, penalizzati dal meteo.


Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jarek Janis (Lola B02/50) - Charouz - 1'29"702
Jean De Pourtales - Famà - 1'30"779
2. fila
Jan Charouz (Lola B02/50) - Charouz - 1'30"918
Emilio De Villota - ProM. by Fortuna - 1'31"248
3. fila
Ignazio Belluardo - Giudici - 1'31"450
Daniel Move - ADM - 1'32"042
4. fila
Massimo Torre - Bigazzi - 1'32"143
Davide Di Benedetto - Pro Motorsport - 1'32"430
5. fila
Marco Mocci - Alan - 1'33"085
Luca Persiani - ADM - 1'33"557
6. fila
Tor Graves - ADM - 1'34"473
Michele Merendino - Famà - 1'34"548
7. fila
Gian Maria Gabbiani - Corbetta - 1'35"033
Giovanni Tedeschi - Pro Motorsport - 1'35"276
8. fila
Kristian Ghedina - Bigazzi - 1'35"289
Marcello Puglisi - Alan Racing - 1'35"898

Tutti gli altri su Lola B99/50; per tutti motori Zytek