GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
18 Lug 2009 [15:25]

Brands Hatch, gara 1: Leimer come al solito, ma Kral...

Quattro su quattro. Con quella ottenuta a Brands Hatch, tutte le vittorie nelle prime corse della stagione 2009 della F.Master sono finite nelle mani di Fabio Leimer. Lo svizzero ha dato l’impressione nei primi giri di poter scappare con un ritmo imprendibile, ma verso metà gara ha dovuto subire la rimonta di Josef Kral che, autore di un ottimo avvio, ha concluso nella scia di Leimer, senza concrete possibilità di vittoria. Pur con solo dodici auto al via, la corsa è stata movimentata da coppie o terzetti di piloti in lotta tra loro.

La cronaca
Si schierano in dodici. Petiz parte dal penultim stallo in griglia essendo stato autorizzato dai commissari a prendere il via nonostante non abbia ottenuto un tempo sufficiente per qualificarsi. Al suo fianco scatta il compagno di squadra Kouzkin, penalizzato dai commissari per aver migliorato i propri tempi sia in qualifica sia durante le libere, in un momento in cui erano esposte le bandiere gialle. Il giovane italiano sarebbe partito ottavo. Il rettilineo inclinato pone qualch problema di pattinamento in partenza. Kral, dalla parte alta della seconda fila, slitta meno di tutti e si installa in seconda posizione.

Dopo un solo giro, Leimer ha fatto il vuoto dietro di sè, piantando la bellezza di 3”5 di distacco a Kral. Al quarto passaggio, Kouzkin scavalca Snoeks risalendo in decima posizione mentre più avanti Varhaug ha avuto ragione di Janis per la quarta piazza. Al settimo giro, Arabadzhiev esce male da una curva e ne approfittta Kouzkin per scalare la nona posizione. Il pilota della Cram si mette subito alle costole di Trummer per riagguantare l’ottavo posto. Kouzkin ci riesce nel corso del decimo giro. Qualche curva più avanti, Trummer parcheggia la propria vettura a bordo pista, vittima di guai tecnici.

A metà gara, Leimer comanda con un paio di secondi di vantaggio su Kral, che a sua volta precede il compagno Afanasiev di una dozzina di secondi. Più staccati si trovano Varhaug e Janis, divisi tra loro di soli tre decimi, con Reiterer alle loro spalle. Rossi è settimo, seguito dappresso da Kouzkin, poi Arabadzhiev, con Snoeks e Petiz che lottano (rifilandosi anche qualche ruotata) per la penultima posizione. Al 18° passaggio Kral si avvicina pericolosamente a Leimer: li divide meno di un secondo. La lotta tra i due si prolunga per più giri, Leimer ricomincia a tirare, ma Kral non lo molla.

Il finale della gara è vivacizzato, oltre che dal confronto a due in testa alla corsa, anche dal duello tra Varhaug e Janis per la quarta posizione e dalla lotta tre tra Rossi, Kouzkin e Arabadzhiev per il settimo. Tutti i piloti citati giungono al traguardo nell’ordine, senza cambi di posizione, con la vettura di Arabadzhiev che fuma mentre passa sotto al bandiera a scacchi. Ad un paio di giri dalla fine, Kral ha provato a mettere il muso della propria monoposto fuori dalla scia di quella di Leimer, ma senza tentare un vero e proprio attacco.

Valerio Faccini

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 18 luglio 2009

1 - Fabio Leimer - Jenzer - 28 giri 35'21"057
2 - Josef Kral - JD - 0"401
3 - Sergey Afanasiev - JD - 19"601
4 - Pal Varhaug - Jenzer - 24"980
5 - Erik Janis - ISR - 26"135
6 - Patrick Reiterer – Iris Project – 28”655
7 - Alexander Rossi - ISR - 42"778
8 - Alessandro Kouzkin - Cram - 43"210
9 - Vladimir Arabadzhiev - JD - 44"976
10 – Tiago Petiz – Cram - 1’07”855
12 - Kelvin Snoeks - AR – 1’15"782

Ritirato
10° giro – Simon Trummer

Giro più veloce: Fabio Leimer 1'18"853