Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
19 Lug 2009 [17:20]

Brands Hatch, gara 2: seconda vittora per Alessandro Kouzkin

Ritorno alla vittoria di Alessandro Kouzkin nella F.Master. Il pilota italiano del team Cram, già vincitore a Pau, si è imposto nuovamente nella seconda corsa. Coppia di giovanissimi sul podio, in quanto al secondo posto si è piazzato Alexander Rossi.

La cronaca

Dalla posizione del poleman (acquisita per il piazzamento in gara 1) parte bene Alessandro Kouzkin e scappa via. Rossi e Reiterer fanno invece fanno patinare le gomme, traditi dall’inclinazione del rettilineo di partenza, tanto che Janis li scavalca e da quarto passa secondo alla prima curva. Reiterer sfila solo sesto. Al secondo giro Varhaug perde due posizioni, con Kral che sale al quinto posto.

Due giri più tardi Reiterer si gira all’uscita della Paddock Hill precipitando in ultima posizione., Janis si scompone su un cordolo in un tratto veloce e ne approfittano Rossi e Afanasiev che salgono in seconda e terza posizione.

Al quinto giro Kouzkin comanda davanti a Rossi, Afanasiev, Janis, Kral Varhaug, Arabadzhiev, Leimer, Trummer, Petiz, Snoeks e Reiterer.
Al nono giro Leimer passa Arabadzhiev di forza, in un tratto veloce e raggiunge la settima piazza. Davanti Rossi migliora per due giri consecutivi la tornata più veloce, ma Kouzkin ha ancora oltre 2”5 di vantaggio.

Dopo 10 passaggi, Kouzkin comanda indisturbato, Rossi lo insegue a sua volta con un margine di sicurezza su Afanasiev, poi Janis, Kral, Varhaug, Leimer, Arabadzhiev, Trummer, Petiz e Reiterer che finisce oltre il cordolo in uscita dalla curva Surtees ma perde solo un paio di secondi.

Al dodicesimo giro Leimer sigla il passaggio più rapido, mentre davanti Rossi ha ormai raggiunto Kouzkin e lo tallona dappresso. Nei successivi nove giri nulla accade e Kouzkin regala la seconda vittoria stagionale al team Cram.

Valerio Faccini

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 19 luglio 2009

1 - Alessandro Kouzkin – Cram – 21 giri 27’51”840
2 - Alexander Rossi - ISR - 0”746
3 - Sergey Afanasiev - JD Motorsport - 3”764
4 - Erik Janis – ISR - 8”823
5 - Josef Kral - JD Motorsport - 9”424
6 - Pal Varhaug - Jenzer – 11”902
7 - Fabio Leimer - Jenzer – 14”153
8 - Vladimir Arabadzhiev - JD Motorsport – 28”315
9 - Simon Trummer - Jenzer/Iris - 35.506
10 - Tiago Petiz - Cram - 35”540
11 - Patrick Reiterer - Jenzer/Iris – 47”204

Ritirato
6° giro - Kelvin Snoeks

Giro più veloce: Fabio Leimer 1:18.603

Il campionato
1. Leimer 51; 2. Varhaug 35; 3. Kral 28; 4. Arabadzhiev 24; 5. Afanasiev 23; 6. Rossi 21; 7. Kouzkin 18; 8. Janis 14; 9. Andersen 11; 10. Reiterer 7.