World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
23 Lug 2011 [19:42]

Brands Hatch, gara 1: dalla pole vince Ilyas

Dall'inviato Antonio Caruccio

Vittoria solitaria per Fahmi Ilyas nel campionato Formula 3 Open sulla pista di Brands Hatch. Partito bene dalla pole, ha mantenuto il comando della corsa fino alla bandiera a scacchi, senza essere mai impensierito dagli avversari. Al contrario non è stato autore di un buono scatto Alex Fontana, che affiancava l’alfiere West Tec in prima fila. Il pilota di Corbetta è stato così superato dagli altri concorrenti entrando in settima posizione alla prima curva. Alex è stato in grado di recuperare un paio di posizioni, una subito recuperata per l’uscita di David Fumanelli al primo giro, l’altra per un bel sorpasso ai danni di Juan Carlos Sistos nel tratto misto della pista.

Sul secondo gradino del podio è salito Niccolò Schirò. Il giovane milanese ha portato a termine una bella gara che gli ha permesso di conquistare una posizione in griglia per la penalizzazione di Yann Cunha, che aveva ottenuto il miglior tempo con le bandiere gialle. Alla seconda curva, portandosi nella traiettoria esterna Schirò ha conquistato la medaglia d’argento mantenuta sino alla bandiera a scacchi. A completare il podio è salito nella penultima tornata Cunha, che ha infilato nel rettilineo opposto ai box Fabio Gamberini. Nelle prime fasi di corsa il terzo posto era nelle mani di William Vermont che è però finito in testacoda sull’erba. Recuperano sino ai margini della Top-10 gli altri due Matteo di RP Motorsport, Beretta e Davenia, con quest’ultimo che ha trovato in gara il giusto feeling con la pista di Brands Hatch sino ad ora sconosciuta.

Nella foto, Fahmi Ilyas (Foto Speedy)

Sabato 23 luglio 2011, gara 1

1 - Fahmi Ilyas – West Tec – 17 giri 23’07”261
2 - Niccolo Schirò - RP Motorsport - 9"352
3 - Yann Cunha - Hache - 12"994
4 - Fabio Gamberini – West-Tec - 15"048 *
5 - Alex Fontana – Corbetta - 15"614
6 - Victor Correa – West-Tec - 17"772
7 - Juan Carlos Sistos - De Villota - 30"349.
8 - Fernando Monje – Drivex - 30"775
9 - Sam Dejonghe – West-Tec - 31"476 *
10 - Kotaru Sakurai – West Tec – 32”145 *
11 - Matteo Beretta - RP Motorsport - 35"265
12 - Matteo Davenia - RP Motorsport - 41"775
13 - William Vermont - Top F3 – 48”209.
14 - Saud Al Faisal – Top F3 – 57”584 *
15 - Matteo Torta – Corbetta - 58"714

Giro più veloce: Fahmi Ilyas 1’20”380

Ritirati
0 giri - David Fumanelli
0 giri - Noel Jammal

* Indica le Dallara F306 di classe Copa