Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
14 Lug 2012 [15:30]

Brands Hatch, gara 1: la prima di Mirocha

Dall’inviato Antonio Caruccio

Prima vittoria di Kevin Mirocha in Formula 2. Il polacco si è aggiudicato gara-1 sulla difficile pista di Brands Hatch, dominando indisturbato dal via, dove ha sopravanzato i piloti in prima fila, sino alla bandiera a scacchi. In griglia era stato penalizzato Dino Zamparelli per i contatti di Spa-Francorchamps, mentre Luciano Bacheta e Max Snegirev allo spegnersi dei semafori si sono fatti sorprendere da Mirocha e Matheo Tuscher che partivano alle loro spalle. Quinto alla prima curva è sfilato Mihai Marinescu, davanti ad Alex Fontana e Chrirstopher Zanella. I due elvetici si scambiano però le posizioni alla Graham Hill, con il ticinese costretto a cedere la traiettoria interna. Al secondo passaggio il leader di campionato Bacheta supera Snegirev per il terzo posto, mentre David Zhu sbatte all’uscita della Graham, costringendo la safety car all’ingresso in pista.

Al restart del sesto giro la corsa perde tre protagonisti in un contatto sul rettifilo principale: Snegirev, Kourosh Khani e Fontana. La vettura dello svizzero è quella che ha la peggio venendo prima urtata dal russo, poi dell’iraniano ed infine impatta contro le barriere. Viene subito richiamata la vettura di sicurezza, che neutralizza la corsa sino al decimo passaggio. Al restart Hector Hurst supera Marinescu per il quarto posto, col rumeno che arriverà poi lungo alla Druids. Al sedicesimo giro però un lungo dell’inglese lascia via libera a Zanella, Marinescu e Markus Pommer, in netta risalita dopo essere scattato dall’ultima posizione in griglia.

Sabato 14 luglio 2012, gara 1

1 - Kevin Mirocha – 19 giri
2 - Matheo Tuscher – 6”829
3 - Luciano Bacheta – 8”800
4 - Mihai Marinescu – 15”776
5 - Markus Pommer – 16”779
6 - Christopher Zanella – 19”851
7 - Hector Hurst – 22”162
8 - Axcil Jefferies – 23”151
9 - Mauro Calamia – 37”529
10 - Daniel McKenzie – 41”331
11 - Plamen Kralev – 41”666

Giro veloce: Kevin Mirocha 1’30”354

Ritirati
13° giro - Dino Zamparelli
4° giro - Max Snegirev
4° giro - Alex Fontana
4° giro - Kourosh Khani
2° giro - David Zhu
RS Racing