formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
GB3
25 Set 2010 [17:08]

Brands Hatch, gara 1: terza vittoria d Webb

Vittoria dalla pole per Oli Webb a Brands Hatch, nella prima delle tre gare della F.3 britannica in programma sul tracciato del Kent. Il pilota di casa Fortec ha lasciato alle spalle James Calado allo start, e ha chiuso il scioltezza grazie ai doppiaggi. In terza piazza ha terminato la gara Adriano Buzaid, che con uno start bruciante si è inserito davanti al compagno Rupert Svendsen-Cook. La top-5 è stata completata da Carlos Huertas, primo rappresentante del team Raikkonen. Dietro al neocampione Jean-Eric Vergne, ottavo, si sono piazzati Daisuke Nakajima e Felipe Nasr. Undicesimo il leader della classe National, Menasheh Idafar, autore di una positiva performance anche in senso assoluto.

Domenica 25 settembre 2010, gara 1

1 - Oliver Webb (Dallara-Mercedes) - Fortec - 23 giri 30'00”505
2 - James Calado (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2”628
3 - Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10”386
4 - Rupert Svendsen Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 20”210
5 - Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 28”509.
6 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 28”719
7 - Daniel McKenzie (Dallara-Mercedes) - Fortec - 29”051
8 - Jean Eric Vergne (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 30”229
9 - Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 30”905
10 - Felipe Nasr (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 31”357.
11 - Menasheh Idafar (Dallara-Mugen) - T Sport - 49”546
12 - Jay Bridger (Dallara-Mercedes) - Litespeed - 50”065
13 - Alex Brundle (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 51”372
14 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 53”138
15 - Lucas Foresti (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 54”070
16 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 54”406
17 - James Cole (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'03”000.
18 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'03”309
19 - Max Snegirev (Dallara-Mercedes) – Fortec - 1'03”551

Giro più veloce: Oliver Webb - 1'17"443

Ritirari
19° giro - Gabriel Dias
0 giri - Adderley Fong
TatuusPREMA