GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
14 Lug 2012 [20:06]

Brands Hatch, gara 1: vittoria di Peter-Broniszewski

Dall’inviato Antonio Caruccio

Vittoria di Philipp Peter e Michael Broniszewski in una quanto mai bagnata gara-1 a Brands Hatch per il GT Open. La coppia del team Kessel ha portato la propria vettura al comando nel corso dello stint di guida dell’austriaco, che scattato quarto ha sopravanzato prima Gimmy Bruni e poi Nick Tandy, avvantaggiandosi anche di un lungo di Andrea Montermini prima del pit-stop che gli ha regalato la serenità della leadership. Nella seconda parte di gara, il compagno russo ha tenuto la vetta della corsa senza commettere errori, transitando indisturbato per primo sotto la bandiera a scacchi. Sul podio hanno concluso Marco Holzer e Juan Manuel Lopez, che negli ultimi giri di gara hanno sopravanzato Federico Leo, scalzandolo dal podio. Quinto posto per i leader di campionato Raymond Narac e Patrick Pilet, mentre Marco Mapelli ha conquistato la vittoria per la classe GTS.

Sabato 14 luglio 2012, gara 1

1 – Peter/Broniszeski (Ferrari 458) - Kessel – 42 giri – SGT
2 – Tandy/Holzer (Porsche 997) - Manthey - 1"955 - SGT
3 – Montermini/Lopez (Ferrari 458) - Villorba - 7"053 - SGT
4 – Bruni/Leo (Ferrari 458) - AF Corse - 18"098 - SGT
5 – Narac/Pilet (Porsche 997) - Imsa - 52"216 – SGT
6 – Malucelli/Barba (Aston Martin Vantage) - Villois - 1'02"669 - SGT
7 – Hamilton/Mapelli (Porsche 997) - Autorlando - 1'11"419 – 1° GTS
8 – Talkanitsa Sr&Jr (Ferrari 458) - AT Racing - 1'12"214 - SGT
9 – Ramos/Giammaria (Corvette C6R) - V8 Racing - 1'12"387 - SGT
10 – Sijthoff/Pastorelli (Corvette C6R) - V8 Racing - 1'14"937 - SGT
11 – Dalle Stelle/Zampieri (Ferrari 458) - Kessel - 1'15"443 - GTS
12 – Mantovani/Cecchellero (Ferrari 458) - Kessel – 1 giro - GTS
13 – Bizzarri/Rizzoli (Ferrari 458) - AF Corse – 1 giro - GTS
14 – Beretta/Puglisi (Porsche 997) - Autorlando – 1 giro – GTS
15 – Alan Calari (Ferrari 458) - Kessel – 2 giri - GTS

Giro veloce: Montermini/Lopez 1’36”679

27° giro – Earle/Kremer
12° giro – Rugolo/Lanting

Non partito
Gaw/Dryburgh
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing