formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
14 Lug 2012 [20:06]

Brands Hatch, gara 1: vittoria di Peter-Broniszewski

Dall’inviato Antonio Caruccio

Vittoria di Philipp Peter e Michael Broniszewski in una quanto mai bagnata gara-1 a Brands Hatch per il GT Open. La coppia del team Kessel ha portato la propria vettura al comando nel corso dello stint di guida dell’austriaco, che scattato quarto ha sopravanzato prima Gimmy Bruni e poi Nick Tandy, avvantaggiandosi anche di un lungo di Andrea Montermini prima del pit-stop che gli ha regalato la serenità della leadership. Nella seconda parte di gara, il compagno russo ha tenuto la vetta della corsa senza commettere errori, transitando indisturbato per primo sotto la bandiera a scacchi. Sul podio hanno concluso Marco Holzer e Juan Manuel Lopez, che negli ultimi giri di gara hanno sopravanzato Federico Leo, scalzandolo dal podio. Quinto posto per i leader di campionato Raymond Narac e Patrick Pilet, mentre Marco Mapelli ha conquistato la vittoria per la classe GTS.

Sabato 14 luglio 2012, gara 1

1 – Peter/Broniszeski (Ferrari 458) - Kessel – 42 giri – SGT
2 – Tandy/Holzer (Porsche 997) - Manthey - 1"955 - SGT
3 – Montermini/Lopez (Ferrari 458) - Villorba - 7"053 - SGT
4 – Bruni/Leo (Ferrari 458) - AF Corse - 18"098 - SGT
5 – Narac/Pilet (Porsche 997) - Imsa - 52"216 – SGT
6 – Malucelli/Barba (Aston Martin Vantage) - Villois - 1'02"669 - SGT
7 – Hamilton/Mapelli (Porsche 997) - Autorlando - 1'11"419 – 1° GTS
8 – Talkanitsa Sr&Jr (Ferrari 458) - AT Racing - 1'12"214 - SGT
9 – Ramos/Giammaria (Corvette C6R) - V8 Racing - 1'12"387 - SGT
10 – Sijthoff/Pastorelli (Corvette C6R) - V8 Racing - 1'14"937 - SGT
11 – Dalle Stelle/Zampieri (Ferrari 458) - Kessel - 1'15"443 - GTS
12 – Mantovani/Cecchellero (Ferrari 458) - Kessel – 1 giro - GTS
13 – Bizzarri/Rizzoli (Ferrari 458) - AF Corse – 1 giro - GTS
14 – Beretta/Puglisi (Porsche 997) - Autorlando – 1 giro – GTS
15 – Alan Calari (Ferrari 458) - Kessel – 2 giri - GTS

Giro veloce: Montermini/Lopez 1’36”679

27° giro – Earle/Kremer
12° giro – Rugolo/Lanting

Non partito
Gaw/Dryburgh
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing