15 Lug 2012 [16:19]
Brands Hatch, gara 2: Barba-Malucelli primi
Dall’inviato Antonio Caruccio
Primo successo nel 2012 per Alvaro Barba e Matteo Malucelli nella seconda gara disputata a Brands Hatch dal GT Open. I portacolori della Villois Racing hanno conquistato la leadership della corsa dopo il cambio pilota, approfittando dell’handicap della Porsche di Marco Holzer, e di un principio di incendio dovuto ad un residuo di gomma che ha fermato la vettura di Stoccarda in uscita dai box. Tuttavia il passo della Aston è stato buono sin dalle prime fasi di gara, quando prima della sosta erano stati in grado di superare la vettura GTS di Marco Mapelli, in testa grazie alla pole position ottenuta ieri.
Per lui ed il compagno Archie Hamilton è arrivata una doppietta che li proietta in piena lotta per la graduatoria di classe nel prossimo appuntamento di Le Castellet. Sul podio è salita la Ferrari AF Corse di Federico Leo e Giammaria Bruni. Primo podio per la Corvette C6R di Miguel Ramos e Raffaele Giammaria. Da segnalare il ritiro della Porsche di Patric Pilet, che arrivava da leader in Gran Bretagna, per un contatto con la Ferrari di Juan Manuel Lopez nel giro di schieramento. Villorba riporta la rottura di un cerchione, sostituito in griglia, in casa Imsa invece si deve prendere atto del prematuro abbandono senza poter tentare di riprendere la vetta del campionato.
Domenica 15 luglio 2012, gara 2
1 – Malucelli/Barba (Aston Martin Vantage) - Villois – 32 giri - SGT
2 – Bruni/Leo (Ferrari 458) - AF Corse - 3"796 - SGT
3 – Ramos/Giammaria (Corvette C6R) - V8 Racing - 8"457 - SGT
4 – Montermini/Lopez (Ferrari 458) - Villorba - 8"618 - SGT
5 – Sijthoff/Pastorelli (Corvette C6R) - V8 Racing - 12"451 - SGT
6 – Peter/Broniszeski (Ferrari 458) - Kessel – 12”997 – SGT
7 – Hamilton/Mapelli (Porsche 997) - Autorlando - 16"457 – 1° GTS
8 – Talkanitsa Sr&Jr (Ferrari 458) - AT Racing - 17"947 - SGT
9 – Dalle Stelle/Zampieri (Ferrari 458) - Kessel - 18"812 - GTS
10 – Beretta/Puglisi (Porsche 997) - Autorlando – 23”982 – GTS
11 – Mantovani/Cecchellero (Ferrari 458) - Kessel – 27”235 - GTS
12 – Tandy/Holzer (Porsche 997) - Manthey – 1 giro - SGT
13 – Rugolo/Lanting (Ferrari 458) – AF Corse – 1 giro - GTS
14 – Earle/Kremer (Ferrari 458) – Kessel – 1 giro - GTS
Giro veloce: Barba/Malucelli 1’25”537
21° giro – Bizzarri/Rizzoli
7° giro – Alexander/Calari
Non partiti
Narac/Pilet
Gaw/Dryburgh
Il campionato
1. Holzer/Tandy 94; 2. Barba/Malucelli 90; 3. Pilet/Narac 88; 4. Leo/Bruni 81; 5. Peter/Broniszewski 72