gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
20 Set 2010 [10:24]

Brands Hatch, gara 2:
Narac e Pilet profeti oltremanica

Raymond Narac e Patrick Pilet si confermano i leader indiscussi sui tracciati più "internazionali" del GT Open. Il duo transalpino ha dominato, con il gentleman di casa Porsche riuscito a contenere nel finale gli attacchi di Pierre Kaffer. Preso il volante da Alvaro Barba, il tedesco di casa AF Corse ha scontato il ritmo iniziale di Pilet, che aveva costruito un sufficiente vantaggio sugli inseguitori. Sul podio ha concluso nuovamente l'Aston Martin Vantage di Max Wiser e Lucas Guerrero, che per il team Villois hanno concluso davanti alla coppia Giammaria-Toccacelo, anche grazie ad un lungo della 430 EdilCris nel finale. Quinti hanno chiuso Roda e Lietz, ormai affiancati dai compagni di marca in campionato e a -26 dalla F430 leader. La classe GTS ha visto il successo di Stefano Livio e Lorenzo Bontempelli, anche grazie al ritiro dei leader di classifica Dayraut/Ortelli. La corsa, dalla durata di 50 minuti, è stata neutralizzata dalla safety-car a seguito di un nuovo incendio sulla vettura di Marco Frezza.

Domenica 19 settembre 2010, gara 2

1 - Narac/Pilet (Porsche 997) - IMSA - 31 giri 50'53”416
2 - Barba/Kaffer (Ferrari 430) - AF 3"210
3 - Guerrero/Wiser (Aston Martin Vantage) - Villois - 15"587
4 - Giammaria/Toccacelo (Ferrari 430) - EdilCris - 27"451
5 - Roda/Lietz (Porsche 997) - Autorlando - 35"720.
6 - Livio/Bontempelli (Ferrari 430 Scuderia) - Kessel - 45"806
7 - Peter/Broniszewski (Ferrari 430) - Kessel - 49"953
8 - Talkanitsa/Talkanitsa (Ferrari 430) - AF 1'03"450
9 - Hummel/Goodwin (Ferrari 430) - CRS - 1'14"071
10 - Ashburn/Asch (Porsche 997 GT3R) - Trackspeed - 1'14"476.
11 - Cameron/Griffin (Ferrari 430 Scuderia) - Mtech - 1 giro
12 - Bamford/Mortimer (Ford GT) - RPM - 1 giro
13 - Short/Quick (Mosler MT900) - Rollcentre - 1 giro
14 - Wilkins/Scott (Dodge Viper) - Wilkins - 7 giri

Il campionato
1. Barba-Kaffer 170 2. Roda-Lietz 144; 3. Narac-Pilet 144; 4. Toccacelo-Giammaria 133; 5. Niarchos-Mullen 92
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing