formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
19 Set 2010 [17:49]

Brands Hatch, gara 1: prima vittoria Aston Martin

Prima storica vittoria assoluta nel GT Open per l'Aston Martin di casa Villois Racing a Brands Hatch. A conquistare il successo è stata la coppia Guerrero-Wiser al termine di una corsa ricca di colpi di scena. Una lotta iniziale tra la Ferrari CRS di Tim Mullen e l'omologa vettura di Pierre Kaffer ha lasciato posto al team italiano, quando una serie di errori e di problemi hanno cambiato rapidamente le carte in tavola. Sul podio hanno concluso i campioni GTS 2010 Broniszewski e Peter, davanti ad Enrico Toccacelo e Raffaele Giammaria. Primo a perdere terreno è stato il polesitter britannico, in crisi di gomme e costretto a ritirarsi dopo un contatto con lo stesso Wiser. Gianluca Roda si è fermato poco dopo, per una toccata con il compagno Florian Gruber (penalizzato con un drive-trough).

Poi è stata la volta di Narac, finito contro Kaffer in fase di safety-car, e del tedesco, bloccato da problemi al cambio. A quel punto, la vittoria è stata dell'Aston, non prima che una penalità fermasse due GTS che fermandosi durante la neutralizzazione avevano preso la vetta. Nella classe minore hanno vinto quindi Duncan Cameron e Matt Griffin, per il team MTech. Sfortunato Marco Frezza, accreditato sfidante per il titolo, la cui vettura è finita a fuoco.

Marco Cortesi

Domenica 19 settembre 2010, gara 1

1 - Guerrero/Wiser (Aston Martin DBRS9) - Villois - 44 giri in 1.10'58"232
2 - Peter/Broniszewski (Ferrari F430) - AF - 1"838
3 - Giammaria/Toccacelo (Ferrari F430) - EdilCris - 7"567
4 - Cameron/Griffin (Ferrari F430 Scuderia) - Mtech - 22"652
5 - Bamford/Mortimer (Ford GT) - RPM - 22"878
6 - Barba/Kaffer (Ferrari F430) - AF - 26"840
7 - Dayraut/Ortelli (Ferrari F430 Scuderia) - Luxury - 31"159
8 - Ashburn/Asch (Porsche 997 GT3R) - Trackspeed - 1 giro
9 - Gruber/Deverikos (Porsche 997 GT3R) - Autorlando - 1 giro
10 - Livio/Bontempelli (Ferrari F430 Scuderia) - Kessel - 1 giro
11 - Talkanitsa/Talkanitsa (Ferrari F430) - AF - 1 giro
12 - Wilkins/Scott (Dodge Viper) - Wilkins - 1 giro
13 - Short/Quick (Mosler MT900) - Rollcentre - 10 giri

Giro più veloce: Raymond Narac - 1'26"421
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing