formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
15 Lug 2012 [16:30]

Brands Hatch, gara 2: Marinescu in solitaria

Dall’inviato Antonio Caruccio

Vittoria in solitaria per Mihai Marinescu in gara-2 a Brands Hatch. Dopo aver conquistato la pole position nella sessione di qualifica questa mattina, il rumeno ha abilmente controllato la corsa grazie ad una buona partenza che lo ha visto domare subito Christopher Zanella, che ha poi chiuso alle sue spalle sotto la bandiera a scacchi. Buon primo giro di Dino Zamparelli, che con un sorpasso ai danni di Matheo Tuscher alla terza curva, conquista la medaglia di bronzo. Al quinto giro Alex Fontana supera Daniel McKenzie per l’undicesimo posto, dopo essere scivolato indietro rimanendo bloccato dal traffico alla prima curva. Contemporaneamente escono alla Hawthorn Plamen Kralev ed Hector Hurst, con l’inglese che riesce a continuare nonostante un po’ di rally. Ringrazia Fontana che sfila nono. All’undicesima tornata Tuscher sbatte all’uscita della Hailwoods dopo essere finito largo in effetto pendolo, perdendo il retrotreno. Esce la safety-car per rimuovere i detriti della Williams, e la corsa viene fatta ripartire al giro quattordici. Ultimo atto di questa gara per Alex Fontana, che alla ventesima tornata supera Max Snegirev all’esterno della Hawthorns, col russo che finisce largo sbattendo nello stesso punto dove si trovava la monoposto di Kralev.

Domenica 15 luglio 2012, gara 2

1 - Mihai Marinescu – 28 giri
2 - Christopher Zanella – 3”887
3 - Dino Zamparelli – 14”327
4 - Kevin Mirocha – 15”201
5 - Markus Pommer – 16”009
6 - Luciano Bacheta – 17”181
7 - Alex Fontana – 17”515
8 - Daniel McKenzie – 19”306
9 - Axcil Jefferies – 20”996
10 - Kourosh Khani – 21”872
11 - Mauro Calamia – 31”223
12 - Hector Hurst – 31”661
13 - David Zhu – 35”741

Giro veloce: Christopher Zanella 1’15”828

Ritirati
24° giro - Max Snegirev
10° giro - Matheo Tuscher
4° giro - Plamen Kralev

Il campionato
1. Bacheta 161,5 punti; 2. Zanella 124; 3. Marinescu 123; 4. Tuscher 114; 5. Pommer 105; 6. Mirocha 76,5; 7. Fontana 70; 8. McKenzie 61; 9. Zamparelli 51,5; 10. Hurst 25.
RS Racing