24 Lug 2011 [15:32]
Brands Hatch, gara 2: doppietta di Ayari-Marroc
Marco Cortesi
Si completa con uno spettacolare secondo successo il weekend inglese di Soheil Ayari e Nicolas Marroc nella trasferta del GT Open 2011 a Brands Hatch. Sul tracciato del Kent, il lavoro del tandem transalpino è stato perfetto, nonostante i 15 secondi di handicap rimediati per la prima posizione di ieri. Alle loro spalle hanno concluso Luca Rangoni ed Alessandro Garofano, complice una fatale irregolarità, proprio con l'handicap in corsia box, per Andrea Montermini ed Emanuele Moncini. La bagarre per il secondo posto ha quindi coinvolto Garofano e Lorenzo Bontempelli, terzo al traguardo ma con Stefano Gattuso vincitore della classe GTS.
Nonostante la penalizzazione di 20 secondi Moncini e Montermini hanno conquistato la vetta del campionato grazie ad un'altra gara-no degli ex leader Marco Frezza e Juan Manuel Lopez, con l'argentino finito in testacoda nelle prime battute. Il podio della GTS è stato completato dal duo Autorlando composto da Roda-Babini e dai rookie Nicola De Marco e Marcello Puglisi, sulla Mercedes SLS del team Sport&You.
Gara 2, domenica 24 luglio 2011
1 - Ayari-Marroc (Ferrari 458) - JMB - 34 giri 50'43"532
2 - Garofano-Rangoni (Porsche 997 R) - AF Corse - 33"031
3 - Bontempelli-Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 33"491
4 - Montermini-Moncini (Ferrari F430) - Villorba - 38"537
5 - Roda-Babini (Porsche 997 R) - Autorlando - 38"763
6 - De Marco-Puglisi (Mercedes SLS) - Sport&You - 39"581
7 - Cadei-Bizzarri (Ferrari 458 GT3) – AF Corse - 39"975.
8 - Ramos-Giammaria (Ferrari 458) - Edil Cris - 40"1
9 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari F430) - AF Corse - 43"226
10 - Ceccato-Barba (Ferrari 458 GT3) - Autorlando - 43"433
11 - Brown-Geddie (Ford GT) - AF Corse - 53"623
12 - Ashburn-Jelley (Ferrari 458 GT3) - Trackspeed - 1'16"846
13 - Seefried-Gruber (Ferrari 458) - Deboeuf - 1'18"789
14 - Ballay-Misslin (Ferrari 458) - JMB - 1 giro .
15 - Bamford-Mortimer (Ford GT) - RPM - 1 giro
16 - Rugolo-Sdanewitsch (Ferrari F430 GT3) - AF Corse - 1 giro
17 - Peter-Broniszewski (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1 giro
18 - Earle-Crespi (Ferrari 430) - Kessel - 1 giro
19 - Caccia-Mantovani (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1 giro
20 - Rosell-Gené (Porsche 997) - SunRed - 32 giri.