formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
23 Lug 2011 [18:25]

Brands Hatch, qualifica 2: Marroc in pole

Marco Cortesi

Gara 2 del GT Open a Brands Hatch partirà sotto i migliori auspici per il duo Marroc-Ayari. Il ventiquattrenne transalpino ha conquistato la pole position al volante della Ferrari 458 di casa JMB precedendo Emanuele Moncini e Luca Rangoni. In quarta piazza assoluta, ha brillato la Ford GT di Alex Mortimer, leader della classe GTS, mentre Stefano Gattuso ha preceduto Marcello Puglisi, sulla Mercedes SLS del team Sport&You. Ottima prova anche per Stephen Jelley, al debutto nella serie accanto a David Ashburn per il marchio Porsche.

Qualifica 2, sabato 23 luglio 2011 (top-20)

1 - Nicolas Marroc (Ferrari 458) - JMB - 1'25"268
2 - Emanuele Moncini (Ferrari 458) - Villorba - 1'25"446
3 - Luca Rangoni (Ferrari F430) - AF Corse - 1'25"657.
4 - Alex Mortimer (Ford GT) - RPM - 1'25"904
5 - Stefano Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'25"920
6 - Marcello Puglisi (Mercedes SLS) - Sport&You - 1'26"143.
7 - Stephen Jelley (Porsche 997 R) - Trackspeed - 1'26"375.
8 - Fabio Babini (Porsche 997 R) - Autorlando - 1'26"394
9 - Glynn Geddie (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'26"474
10 - Stefano Bizzarri (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'26"490.
11 - Michele Rugolo (Ferrari F430) - AF Corse - 1'26"622
12 - Miguel Ramos (Ferrari 458 GT3) - Edil Cris - 1'27"191
13 - Andrea Ceccato (Porsche 997) - Autorlando - 1'27"545.
14 - Michal Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 1'27"634
15 - Marco Seefried (Porsche 997 R) - Deboeuf - 1'27"658
16 - Alexander Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 1'28"493.
17 - Pol Rosell (SunRed SR21) - SunRed - 1'28"903
18 - Juan Manuel Lopez (Ferrari 430) - Vittoria - 1'28"918
19 - Gianandrea Crespi (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1'29"214.
20 - Massimo Mantovani (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1'31"262
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing