Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
15 Lug 2012 [15:20]

Brands Hatch, gara 2: il ritorno di Raimondo

Dall’inviato Antonio Caruccio

Gianmarco Raimondo torna alla vittoria, e con essa prende anche la leadership di campionato che gli era stata sottratta ieri. Il canadese di RP Motorsport, ha sopravanzato in partenza Facu Regalia che partiva dalla pole, amministrando la corsa senza particolari problemi. Sul podio è salito anche Niccolò Schirò, decisamente ormai il miglior italiano presente nella serie. Grande Italia anche nella classe Copa. A Brands Hatch Dav Racing può così celebrare la sua seconda doppietta dopo l’esordio bagnato di Portimao. Come al solito, Kevin Giovesi è stato il migliore dei piloti a bordo di una Dallara 308, ma alle sue spalle è tornato il compagno Matteo Davenia.

Il buccinate, dopo un sabato da dimenticare, è stato bravo nel portare a termine una corsa regolare senza errori, come invece non è stata quella di Moises Soriano e Gerrard Barrabeig autori di un contatto a poche tornate dalla fine, che gli ha regalato la medaglia d’argento e l’ottava piazza assoluta. Tornando al suddetto incidente, il portacolori di Corbetta si è fermato con la sospensione posteriore divelta, mentre l’alfiere Cedars prendeva il podio di categoria. Bella rimonta di Sam Dejonghe, settimo, dopo essere partito dall’ultima fila. Positiva era stata la scalata anche di Mans Grenhagen, che si è però fermato ai box al quattordicesimo giro mentre occupava la settima piazza, dopo un contatto con Juan Carlos Sistos.

Domenica 15 luglio 2012, gara 2

1 - Gianmarco Raimondo (Dallara 312) - RP – 13 giri
2 - Facundo Regalia (Dallara 312) - Campos - 2"825
3 - Niccolò Schirò (Dallara 312) - RP - 10"136
4 - Juan Sistos (Dallara 312) - De Villota - 20"101
5 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara 312) – Top F3 – 26”469
6 - Kevin Giovesi (Dallara 308) – Dav Racing - 27"721
7 - Sam Dejonghe (Dallara 312) - West Tec - 27"721
8 - Matteo Davenia (Dallara 308) – Dav Racing - 35"932
9 - Moises Soriano (Dallara 308) - Cedars - 36"229
10 - Tatiana Calderon (Dallara 312) - De Villota - 39"246
11 - Alexandre Cougnaud (Dallara 308) - Top F3 - 39"702
12 - Alexander Boquoi (Dallara 308) - Cedars - 49"240
13 - Jordan Perroy (Dallara 308) - Top F3 - 49"444
14 - Jordan Oon (Dallara 308) - West Tec - 50"159
15 - Valeria Carballo (Dallara 308) - De Villota - 51"639
16 - Denis Nagulin (Dallara 312) - Campos - 1'07"232
17 - Noel Jammal (Dallara 312) - Cedars – 1 giro

Giro veloce: Niccolò Schirò 1’20”091

Ritirati
14° giro - Gerrard Barrabeig
13° giro - Mans Grenhagen
3° giro - Trino Rojas
2° giro - Roberto La Rocca
0 giri - Matteo Torta

Il campionato
1. Raimondo 155 punti; 2. Grenhagen 140; 3. Schirò 112; 4. Dejonghe 95; 5. Regalia 68; 6. Sistos 63; 7. Giovesi 50; 8. Beretta 36; 9. Svendsen-Cook 26; 10. Jammal 23