formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
GB3 Brands Hatch, gare<br />Ahmed arriva a dieci vittorie
7 Ago 2017 [11:17]

Brands Hatch, gare
Ahmed arriva a dieci vittorie

Jacopo Rubino

Continua spedita la marcia di Enaam Ahmed verso il titolo 2017 della BRDC British Formula 3: anche a Brands Hatch, sul circuito in configurazione "Grand Prix", il pilota del team Carlin è stato il principale protagonista centrando due successi e aumentando il proprio margine in campionato fino a 106 lunghezze su James Pull, suo compagno di scuderia. Con soli due round ancora in calendario (Snetterton e Donington) il nome del vincitore finale sembra sempre più scontato.

Ahmed ha subito conquistato gara 1, ma con qualche brivido: il diluvio venuto ad abbattersi dopo un paio di tornate ha messo tutti in difficoltà nel gestire la vettura con le gomme slick, come testimoniato dalle uscite di Nicolai Kjaergaard, Cameron Das e Ben Hingeley. Da leader del gruppo Ahmed ha proseguito con cautela, vedendo però avvicinarsi la macchina gemella di Pull. Per motivi di sicurezza è però intervenuta la safety-car, poi è stata sventolata la definitiva bandiera rossa che ha omologato la situazione al termine del giro 8. Dietro ai due alfieri del team Carlin, Ahmed e Pull, il terzo gradino del podio è andato così a Toby Sowery, più staccati Callan O’Keeffe e Jordan Cane.

A tagliare per primo il traguardo di gara 2 era stato proprio Sowery, che aveva recuperato fino a superare il battistrada Krishnaraaj Mahadik, ma alle verifiche ecco il colpo di scena: per una irregolarità tecnica il portacolori del team Lanan è stato squalificato, consegnando il successo proprio al rivale indiano. Mahadik, partito in pole sfruttando la griglia invertita, con Double R è tornato giusto in questo weekend al via della British F3 dopo l'esperienza del 2016. Alle sue spalle Pull e Ahmed, che hanno approfittato del contatto fra Hingeley e Jeremy Wahome. Hingeley ha avuto la peggio, ritrovandosi fermo nella ghiaia, ma Wahome è stato escluso dai commissari per la sua condotta di guida: il kenyano già allo start si era del resto scontrato con uno sfortunato Kjaergaard. La safety-car è invece entrata nelle fasi finali per il crash fra Chase Owen e Guilherme Samaia.

Gara 3 si è aggiunta alla collezione di Ahmed: per lui è stato il decimo trionfo stagionale, con una media che resta sempre superiore al 50 per cento delle manche disputate. Scattato davanti a tutti, Ahmed ha creato il vuoto dietro di sé mentre l'armata Carlin ha monopolizzato il podio, con Pull di nuovo secondo e l'americano Das terzo. Altro quarto posto per O’Keeffe, seguito da Hingeley e Kjaergaard, mentre Sowery ha dovuto rimediare ad uno start disastroso, risalendo in settima piazza. Piccola consolazione, l'aver siglato il best lap in 1'21"182.

Sabato 5 agosto 2017, gara 1

1 - Enaam Ahmed - Carlin - 8 giri 11'18"122
2 - James Pull - Carlin - 0"747
3 - Toby Sowery - Lanan - 2"716
4 - Callan O’Keeffe - Douglas - 4"689
5 - Jordan Cane - Douglas - 9"729
6 - Jeremy Wahome - Dittmann - 12"234
7 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 12"696
8 - Krishnaraaj Mahadik - Double R - 13"692
9 - Chase Owen - Hillspeed - 14"921
10 - Manuel Maldonado - Fortec - 17"744
11 - Jamie Chadwick - Double R - 23"544
12 - Omar Ismail - Dittmann - 24"192
13 - Nick Worm - Hillspeed - 39"714

Giro più veloce: Toby Sowery 1'21"562

Ritirati
8° giro - Ben Hingeley
8° giro - Cameron Das
3° giro - Guilherme Samaia

Domenica 6 agosto 2017, gara 2

1 - Krishnaraaj Mahadik - Double R - 14 giri 21'11"890
2 - James Pull - Carlin - 2"307
3 - Enaam Ahmed - Carlin - 4"432
4 - Omar Ismail - Dittmann - 5"148
5 - Jamie Chadwick - Double R - 6"035
6 - Chase Owen - Hillspeed - 6"693
7 - Callan O’Keeffe - Douglas - 6"907
8 - Manuel Maldonado - Fortec - 7"467
9 - Nick Worm - Hillspeed - 11"251
10 - Cameron Das - Carlin - 11"487
11 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 1 giro

Giro più veloce: Enaam Ahmed 1'21"047

Ritirati
8° giro - Ben Hingeley
8° giro - Guilherme Samaia
2° giro - Jordan Cane

Esclusi
Jeremy Wahome
Toby Sowery

Domenica 6 agosto 2017, gara 3

1 - Enaam Ahmed - Carlin - 14 giri 19'07"210
2 - Cameron Das - Carlin - 6"169
3 - James Pull Carlin - 7"193
4 - Callan O’Keeffe - Douglas - 8"131
5 - Ben Hingeley - Fortec - 14"401
6 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 14"655
7 - Toby Sowery - Lanan - 16"564
8 - Krishnaraaj Mahadik - Double R - 22"470
9 - Chase Owen - Hillspeed - 22"796
10 - Jeremy Wahome - Dittmann - 25"707
11 - Jordan Cane - Douglas - 26"452
12 - Guilherme Samaia - Double R - 26"874
13 - Manuel Maldonado - Fortec - 35"948
14 - Omar Ismail - Dittmann - 42"698
15 - Jamie Chadwick - Double R - 46"121
16 - Nick Worm - Hillspeed - 55"033

Giro più veloce: Toby Sowery 1'21"182

Il campionato
1.Ahmed 489 punti; 2.Pull 383; 3.Sowery 356; 4.Das 339; 5.Hingeley 319; 6.O'Keeffe 310; 7.Owen 209; 8.Kjaergaard 195; 9.Chadwick 191; 10.Ismail 186
TatuusPREMA