formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
GB3 Snetterton, gare<br />Ahmed centra il titolo
28 Ago 2017 [20:43]

Snetterton, gare
Ahmed centra il titolo

Jacopo Rubino

Enaam Ahmed ha raggiunto l'obiettivo: con un weekend di anticipo (il 23-24 ci sarà l'ultimo atto a Donington) il 17enne londinese ha fatto suo il titolo della BRDC British F3. In fuga sin dal primo appuntamento, del resto, il portacolori Carlin non ha mai visto in dubbio la propria leadership. A Snetterton l'affondo decisivo, coronato dai trionfi in gara 1 e soprattutto in gara 3

Partito dalla pole, nella prima manche Ahmed ha dovuto convivere con la pressione costante di Sowery alle sue spalle. Il pilota del team Lanan, davvero in palla, non ha mai mollato la presa, e solo all'ultimo giro il leader è riuscito a prendere un po' di respiro. Sul terzo gradino del podio è salito in solitaria James Pull, mentre Ben Hingeley è riuscito a chiudere quarto davanti a Krishnaraaj Mahadik. A seguire, sesto posto per Cameron Das, settimo per Jordan Cane.

Proprio Cane ha centrato il trionfo in gara 2 con griglia invertita: l'alfiere del Douglas Motorsport è diventato subito secondo, poi ha superato il polesitter Guilherme Samaia per prendere il largo. Il brasiliano si è quindi attestato in piazza d'onore, difendendosi da Hingeley, mentre Sowery ha recuperato per prendersi il quarto posto davanti ad Ahmed. In casa Carlin, scontro "fratricida" in apertura fra Das e Pull, con l'americano ko e giudicato colpevole tanto essere penalizzato di 5 caselle sullo schieramento di gara 3, in cui avrebbe dovuto scattare davanti a tutti. Dal canto suo Pull, dopo una sosta ai box, ha tagliato il traguardo tredicesimo.

Resistendo ancora alla minaccia di Sowery, e assicurandosi la vittoria numero 12 della stagione, Ahmed ha avuto la certezza matematica del titolo: decisivo anche il risultato del compagno Pull, che da undicesimo non è riuscito a recuperare oltre la settima piazza. Terzo posto invece per l'ottimo Cane, seguito da Callan O'Keeffe, dall'indiano Mahadik e da Chase Owen. Dopodiché il neocampione si è lanciato nei festeggiamenti, cominciando dai bornout.

Sabato 26 agosto 2017, gara 1

1 - Enaam Ahmed - Carlin - 10 giri
2 - Toby Sowery - Lanan - 0"942
3 - James Pull - Carlin - 5"616
4 - Ben Hingeley - Fortec - 9"030
5 - Krishnaraaj Mahadik - Double R - 9"326
6 - Cameron Das - Carlin - 10"334
7 - Jordan Cane - Douglas - 11"926
8 - Guilherme Samaia - Double R - 16"930
9 - Jamie Chadwick - Double R - 18"226
10 - Callan O'Keeffe - Douglas - 18"720
11 - Omar Ismail - Dittmann - 26"746
12 - Nick Worm - Hillspeed - 30"721
13 - Chase Owen - Hillspeed - 31"016
14 - Manuel Maldonado - Fortec - 34"271
15 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 39"535

Giro più veloce: Enaam Ahmed 1'44"118

Domenica 27 agosto 2017, gara 2

1 - Jordan Cane - Douglas - 10 giri
2 - Guilherme Samaia - Double R - 6"431
3 - Ben Hingeley - Fortec - 6"902
4 - Toby Sowery - Lanan - 7"413
5 - Enaam Ahmed - Carlin - 8"692
6 - Krishnaraaj Mahadik - Double R - 11"570
7 - Jamie Chadwick - Double R - 12"595
8 - Omar Ismail - Chris Dittmann - 15"881
9 - Chase Owen - Hillspeed - 17"915
10 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 21"298
11 - Manuel Maldonado - Fortec - 22"150
12 - Nick Worm - Hillspeed - 23"583
13 - James Pull - Carlin - 33"084
14 - Callan O'Keeffe - Douglas - 33"343
15 - Cameron Das - Carlin - 1'19"438

Giro più veloce: Cameron Das 1'43"099

Domenica 27 agosto 2017, gara 3

1 - Enaam Ahmed - Carlin - 10 giri
2 - Toby Sowery - Lanan - 0"455
3 - Jordan Cane - Douglas - 4"810
4 - Callan O'Keeffe - Douglas - 5"427
5 - Krishnaraaj Mahadik - Double R - 11"182
6 - Chase Owen - Hillspeed - 11"529
7 - James Pull - Carlin - 12"934
8 - Cameron Das - Carlin - 14"759
9 - Ben Hingeley - Fortec - 16"401
10 - Guilherme Samaia - Double R - 17"706
11 - Jamie Chadwick - Double R - 19"978
12 - Nicolai Kjaergaard - Fortec - 21"723
13 - Nick Worm - Hillspeed - 27"182
14 - Omar Ismail - Chris Dittmann - 56"135

Giro più veloce: Toby Sowery 1'44"847

Ritirati
3° giro - Manuel Maldonado

Il campionato
1.Ahmed 575 punti; 2.Sowery 432; 3.Pull 430; 4.Das 375; 5.Hingeley 372; 6.O'Keeffe 349; 7.Owen 246; 8.Chadwick 227; 9.Kjaergaard 221; 10.Ismail 216
TatuusPREMA