formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
4 Set 2009 [17:35]

Brands Hatch, libere: Bianchi precede Bottas

Miglior tempo nelle prove libere per le Dallara del team ART. Sul stracciato di Brands Hatch in configurazione Indy che accoglie la Formula 3 Euroseries per il settimo round stagionale, Jules Bianchi ha ottenuto il miglior tempo in 41”734, di soli 34 millesimi più rapido del compagno finlandese Valteri Bottas. Alle spalle della coppia ART ha concluso lo spagnolo Roberto Merhi con un decimo scarso di ritardo alla guida della vettura del team Manor. Settimo il finlandese Mika Maki col primo propulsore Volkswagen della graduatoria, gestito dal team Signature.

Buona prestazione per il rientrante Adrien Tambay, che dopo aver rimediato una brutta caduta nel paddock di Spa-Francorchamps lo scorso mese, è riuscito a tornare nell’Euroseries e ha ottenuto l’undicesimo tempo. Unico italiano iscritto è Andrea Caldarelli classificatosi in sedicesima posizione dopo aver percorso ben 50 giri sulla pista inglese al fine di imparare al meglio questa nuova pista.
Orfana di Stefano Coletti infortunatosi in GP2 a Spa, il team Prema arranca e col nuovo acquisto Tim Sandtler conquista il ventunesimo tempo. Solo nove tornate disputate dal finlandese Atte Mustonen, che ha chiuso la classifica.

Nella foto, Jules Bianchi

I tempi del turno libero, venerdì 4 settembre 2009

1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART – 41”734 – 41 giri
2 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 41"768 - 47
3 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 41"857 - 53
4 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"952 - 49
5 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"984 – 46
6 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 41"987 - 48
7 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 41"989 - 51
8 - Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 41"990 - 47
9 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 42"049 - 45
10 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 42"106 - 51
11 – Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 42"116 – 40
12 - Christopher Zanella (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 42"187 - 53
13 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 42"218 - 55
14 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 42"238 - 45
15 - Nick Tandy (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 42"263 - 45
16 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 42"269 - 49
17 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 42"288 – 52
18 - Cesar Ramos (Dallara-Mercedes) - Manor - 42"294 - 49
19 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 42"309 - 41
20 – Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) – Signature – 42”388 – 51
21 – Tim Sandtler (Dallara-Mercedes) - Prema - 42"508 - 41
22 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 42"613 - 39
23 – Atte Mustonen (Dallara-Mercedes) - Motopark - 44"081 - 9