World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
19 Mag 2006 [16:46]

Brands Hatch, libere: Jaroslav Janis più veloce delle... zavorre

Nelle prime libere di Brands Hatch, Jaroslav Janis conquista il miglior tempo malgrado le maggiori penalizzazioni imposte alle Lola B2/50. Le due vetture del team Charouz saranno gravate da 30 kg supplementari, che si sommeranno ai 10 relativi al pilota. 10 chilogrammi in più anche per Ignazio Belluardo, mentre saranno solo 6 per Marco Mocci. Il pilota dell'Alan Racing ha conquistato il terzo posto con il tempo di 1'20"010, dietro a Giovanni Tedeschi. De Villota, passato in Pro Motorsport, è quarto, mentre Persiani è il più veloce dei piloti ADM e chiude i top 5. Cambi di scuderia anche per Ignazio Belluardo e Gian Maria Gabbiani, entrambi approdati al team Corbetta, mentre ha fatto il suo debutto nel campionato il team Famà, con un nono ed un quattordicesimo posto. Solo due giri per Kristian Ghedina, subito KO per rottura del cambio.

Marco Cortesi

I tempi del primo turno libero, venerdì 19 maggio 2006

1 - Jarek Janis (Lola B2-50) - Charouz - 1'19"870
2 - Giovanni Tedeschi - Pro Motorsport - 1'19"968
3 - Marco Mocci - Alan - 1'20"010
4 - Emilio De Villota - Pro Motorsport - 1'20"128
5 - Luca Persiani - ADM - 1'20"461
6 - Jan Charouz - Charouz - 1'20"586
7 - Massimo Torre - Bigazzi - 1'21"127
8 - Ignazio Belluardo - Corbetta - 1'21"141
9 - Jean De Pourtales - Famà - 1'21"392
10 - Daniel Move - ADM - 1'21"621
11 - Davide Di Benedetto - Pro Motorsport - 1'21"999
12 - Marcello Puglisi - Alan - 1'22"214
13 - Gian Maria Gabbiani - Corbetta - 1'22"925
14 - Michele Merendino - Famà - 1'23"349
15 - Tor Graves - ADM - 1'23"431
16 - Kristian Ghedina - Bigazzi - 1'49"968