formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
16 Lug 2010 [18:51]

Brands Hatch, qualifica 1: Stoneman primo acuto

E’ stato Dean Stoneman a segnare il primo gol nel “derby” d’Inghilterra. Il confronto che lo contrappone a Jolyon Palmer per il titolo della F.2 ha visto prevalere - nel primo turno di prove ufficiali - il ragazzo di Southampton che ha siglato la pole distanziando di oltre quattro decimi Sergey Afanasiev. Stoneman ha tratto un piccolo vantaggio dall’aver effettuato il proprio giro veloce qualche minuto prima del termine della sessione, mentre quasi tutti gli altri suoi rivali hanno atteso l’ultimo momento, rimanendo bloccati dalla bandiera rossa che ha interrotto la sessione a 2’11 dalla fine del turno (causa lo stop sul percorso di Kralev).

Quasi tutti i piloti sono ritornati in pista, quando è stata sventolata nuovamente la bandiera verde, per un ultimo (vano ad eccezione di Marinescu) tentativo di miglioramento con gomme ormai raffreddatesi nella sosta in corsia box. Dietro Stoneman ed Afanasiev, buon terzo posto di Jack Clarke, che era risultato il più veloce sino a metà sessione, quando ancora montava pneumatici usati, davanti a Will Bratt. Palmer è solo settimo mentre decimo è risultato un sempre più deluso Nicola De Marco, autore di turni di prove libere di difficile interpretazione (ultimissimo nel primo turno con coperture stravecchie, buon sesto nella sessione successiva). Continuano le defezioni dei piloti: nel Kent non s’è visto l’olandese Kelvin Snoeks, rimpiazzato per l’occasione da due new entry (già viste nel 2009), il sorprendente britannico Tom Gladdis (5°) ed il tedesco Julian Theobald.

dall’inviato Valerio Faccini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Dean Stoneman – 1’15”758
Sergei Afanasiev – 1’16”160
2. fila
Jack Clarke – 1’16”234
Will Bratt – 1’16”267
3. fila
Tom Gladdis – 1’16”336
Ivan Samarin – 1’16”357.
4. fila
Jolyon Palmer – 1’16”359
Philipp Eng – 1’16”407
5. fila
Kazim Vasiliauskas – 1’16”566
Nicola De Marco – 1’16”613
6. fila
Ricardo Teixeira – 1’16”686
Armaan Ebrahim – 1’16”842.
7. fila
Benjamin Lariche – 1’16”889
Natalia Kowalska – 1’16”996
8. fila
Mihai Marinescu – 1’17”077
Benjamin Bailly – 1’17”262
9. fila
Julian Theobald – 1’17”545
Parthiva Sureshwaren – 1’17”712.
10. fila
Plamen Kralev – 1’18”978
RS Racing