19 Ago 2012 [14:37]
Bratislava, gara: ancora Buurman-Basseng
Marco Cortesi
Seconda vittoria del weekend GT1World allo Slovakia Ring per Michael Bartels e Yelmer Buurman. Sul tracciato di Bratislava, i due piloti di casa BMW hanno condotto tutta la gara con autorevolezza, resistendo anche ad un attacco finale di Markus Winkelhock propiziato da una situazione di Safety-Car. A seguito anche di una gestione al limite del grottesco della neutralizzazione e del re-start, Mathias Lauda, che si trovava al secondo posto, è stato beffato da Winkelhock con un sorpasso all'esterno, mentre Oliver Jarvis, in coppia con Franck Stippler, ha terminato quarto.
Quinta piazza per Stéphane Ortelli e Laurens Vanthoor, penalizzati da un pit-stop non velocissimo e da una penalità per un infrazione commessa proprio in occasione della sosta. Sesta la prima delle Ferrari 458, con Vilander e Salaquarda, mentre le conseguenze di una foratura hanno fermato Francesco Castellacci ed Enzo Ide. Weekend da dimenticare per la McLaren. Dopo le noie in qualifica e l'ottavo posto di ieri, Frederic Makowiecki è stato protagonista di un'uscita di pista nel corso delle prime fasi, mentre Demoustier-Parente, penalizzati da una leggera uscita del portoghese, hanno terminato noni. Grazie al doppio successo, Bartels e Buurman hanno incrementato la propria leadership in campionato.
Domenica 19 agosto 2012, gara
1 - Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 28 giri
2 - Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 0"388
3 - Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 1"342
4 - Stippler/Jarvis (Audi R8) - WRT - 2"381
5 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 2"830
6 - Vilander/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 5"865
7 - O'Young/Kox (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 6"096
8 - Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 19"678
9 - Demoustier/Parente (McLaren MP4/12C) - Hexis - 44"728
Giro più veloce: Marc Basseng - 2'04"483
Ritirati
16° giro - Pavlovic/Zuber
10° giro - Ide/Castellacci
5° giro - Von Thurn&Taxis/Rosina
1° giro - Makowiecki/Dusseldorp
Il campionato
1. Bartels-Buurman 121; 2. Basseng-Winkelhock 105; 3. Makoviecki-Dusseldorp 82; 4. Pastorelli-Jager 80; 5. Ortelli-Vanthoor 70.