formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
18 Ago 2013 [15:53]

Bratislava, gara: vittoria di Afanasiev-Simonsen

Marco Cortesi

Vittoria per Sergey Afanasiev ed Andreas Simonsen nella corsa principale del weekend FIA GT allo Slovakia Ring. Il pilota svedese ha tratto il massimo vantaggio dal drive-through imposto al leader Stéphane Ortelli per partenza anticipata, costruendo un buon margine amministrato dal compagno russo nel finale. Tuttavia, è stato lo start a risultare il punto focale della gara. Un'incomprensione ha infatti portato Ortelli ad allungare sul polesitter Sebastien Loeb prima del semaforo verde, causando un'esitazione del transalpino. Attaccato su due lati, Loeb è finito leggermente a contatto con la Lamborghini di Peter Kox, il quale ha a sua volta colpito la Mercedes di Alon Day. Risultato: fuori pista l'israeliano, nei box e ritirato l'olandese e arrosto, causa una gomma rovinata che ha preso fuoco, lo stesso Loeb.

Per Ortelli è stata a quel punto solo un'attesa della penalità e, una volta scontata, Laurens Vanthoor ha messo a segno una rimonta nei confronti dei compagni di squadra Stippler e Sandstrom chiudendo terzo assoluto ma soprattutto secondo di classe. Vista l'iscrizione di Afanasiev e Simonsen nella classe Pro-Am, l'Audi ha infatti celebrato una tripletta per quanto riguarda i Pro, con Niki Mayr Melnhof e René Rast a precedere le altre due vetture di casa WRT. A completare la top-5 sono stati Ricardo Zonta e Sergio Jimenez per il team BMW Brazil mentre ancora una volta Michele Rugolo e Claudio Sdaneswitsch hanno incassato il trofeo Gentleman insieme all'undicesimo posto assoluto. Nona piazza invece per Fabio Onidi e Filip Salaquarda.

Domenica 18 agosto 2013, gara

1 - Afanasiev/Simonsen (Mercedes SLS) – Gravity - 27 giri
2 - Mayr/Melnhof/Rast (Audi R8) – WRT - 4”148
3 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) – WRT - 4”991
4 - Stippler/Sandstrom (Audi R8) – WRT - 5”422
5 - Zonta/Jimenez (BMW Z4) - BMW Brazil - 15”356
6 - Baumann/Proczyk (Lamborghini Gallardo) – Grasser - 22”783
7 - Zuber/Parisy (McLaren MP4/12C) – Loeb - 27”438
8 - Reip/Buncombe (Nissan GT-R) – RJN - 41”578
9 - Onidi/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 44”835
10 - Chandhok/Seyffarth (Mercedes SLS) – Seyffarth - 59”922
11 - Rugolo/Sdaneswitsch (Ferrari 458) – AF Corse - 1'13”654
12 - Stumpf/Cunha (Lamborghini Gallardo) – Rodrive - 1'55”441
13 - Haupt/Michael (Mercedes SLS) – Seyffarth - 1 giro
14 - Charouz/Stovicek (Mercedes SLS) – Gravity - 1 giro

Ritirati
19° giro - Von Thurn un Taxis/Basseng
6° giro - Viera/Campanico
2° giro - Kox/Rosina
1° giro - Loeb/Parente

Il campionato
1. Ortelli/Vanthoor 94; 2. Sandström/Stippler 75; 3. Mayr-Melnhof/Rast 64; 4. Buhk/Day 53; 5. Parisy/Zuber 39.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing