World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
15 Nov 2017 [12:33]

Brawn critico sulle MGU-H
"Non penso siano utili per le auto"

Massimo Costa - Photo 4

Ross Brawn sotto attacco. Prima le minacce di Sergio Marchionne, poi le recenti perplessità di Niki Lauda, leggi Mercedes. Constatato il fallimento dei motori con tecnologia ibrida (troppo costosi, complicati, non rumorosi e quindi ben lontani dal provocare emozioni, fragili tanto da provocare continue e assurde penalità sugli schieramenti di partenza, incomprensibili per il pubblico), Liberty Media sta giustamente cercando di correre ai ripari. Anche perché, questa tecnologia così esasperata è di difficile applicazione nelle vetture di serie. Ecco dunque, perché Brawn, direttore della F.1 per Liberty Media, si è messo all'opera per cercare un valido compromesso.

L'ex direttore tecnico della Ferrari è rimasto scosso dalla reazione di Marchionne e Lauda, tanto che si è sentito in dovere di intervenire: "Ho lavorato per la Ferrari per 10 anni e so bene cosa vuol dire quel nome. Nessuno di noi vuole perderla. Magari potevamo presentare la nostra nuova idea delle regole in altro modo per evitare la nascita di un conflitto. E per questo mi scuso se abbiamo sbagliato, forse ho ragionato troppo da ingegnere e non sono stato diplomatico".

"Capisco che per realizzare i nuovi motori del 2021 sia necessario un costo e quindi siamo disposti a congelare gli attuali V6 dal 2018 fino al 2020. Capiamo quanto sia importante per la Ferrari, per un costruttore, dire, questo è il nostro motore. Ma vogliamo anche capire cosa è possibile trasferire sulle vetture di serie, ma non credo che la MGU-H possa avere una applicazione rilevante sulle auto di tutti i giorni". Una dichiarazione importante quest'ultima che affossa l'idea di partenza dell'utilizzo dei motori ibridi, un inutile e costosissimo spreco per tutto il mondo della F.1. Come Italiaracing ha sottolineato fin dall'inizio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar