formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
1 Apr 2016 [10:23]

Breaking News
Il nuovo format del sabato
Pre qualifiche, GP2, Indycar

Stefano Semeraro

Bernie Ecclestone, da sempre appassionato di tennis (è stato anche n.3 di Gran Bretagna da under 18), e grande amico del chairman di Wimbledon Peter Snapper Brook, ha rivelato al Daily Telegraph quale sarà il nuovo formato delle qualifiche a partire dal prossimo GP. Non più il sistema che elimina ogni minuto e mezzo il più lento, ma un sistema a tabellone proprio come nel tennis, con duelli uno contro uno. Pre-qualifiche a 32 inserendo anche le vetture della GP2 (in futuro piloti ospiti della nazione in cui si gareggia), e si pensa anche a monoposto Indycar, con un sistema di teste di serie basato sulla posizione in classifica e sui precedenti degli ultimi 5 anni incrociato con i risultati nel GP in questione, quindi 16 vetture per gli ottavi, 8 per i quarti, 4 per le semifinali e finale a due in stile inseguimento nel ciclismo su pista, con partenza in parti opposte del circuito.

«Se anche questo sistema verrà bocciato, me ne vado», ha dichiarato quella vecchia lenza di Bernie, sempre pronto ad ultimatum mai rispettati. «I piloti mi hanno rotto le scatole, non gli va mai bene niente. Il tabellone funziona a Wimbledon da un secolo e mezzo, farà bene anche in F.1. I duelli sono molto spettacolari, la gente vuole il confronto diretto. In fondo è come nel tennis, solo che qui ci sarà più rumore. Ma al pubblico piace il casino, mica gli atleti muti come pesci, infatti ho suggerito al mio amico Brook di microfonare i giocatori al prossimo torneo in modo che il pubblico senta tutto quello dicono, insulti compresi».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar