formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
24 Ago 2008 [9:59]

Bristol, gara: Carl Edwards vince la battaglia con Kyle Busch

Si conclude a favore di Carl Edwards, vincitore della sua sesta gara stagionale a Bristol, Tennessee, l'ennesima battaglia con Kyle Busch, dominatore della prima parte di stagione. I due, che erano sembrati essere sin dalle prime gare ad un livello superiore rispetto alla concorrenza, si sono trovati a stretto contatto anche nel dopo gara quando Busch, frustrato per la toccata ricevuta nel sorpasso decisivo, ha preso a sportellate il vincitore, spingendolo a muro ed assicurandosi, nel migliore dei casi, una sanzione economica.

Edwards, partito dalla pole position, si era mantenuto in vetta durante le prime fasi di corsa, fino a che la strenua resistenza opposta da Juan Pablo Montoya al doppiaggio, al giro 97, aveva favorito il leader di classifica. Pur non disponendo della vettura più veloce in pista, Busch è stato in grado di sfruttare la pista libera, resistendo fino al finale. Poco dopo il re-start finale, Edwards si è superato in un tipico attacco "alla Bristol", con una toccata quasi impercettibile che gli ha aperto la porta per il successo. Deconcentrato, Busch si è dovuto difendere dagli attacchi di Denny Hamlin, che ha chiuso poi terzo davanti a Kevin Harvick, Jeff Gordon e Ryan Newman. Arretrati, in casa Hendrick, sia Jimmie Johnson, toccatosi con Marlin, che Dale Earnhardt Jr, penalizzato per partenza anticipata e giunto al traguardo in diciottesima piazza.

Come sempre, lo short-track di Bristol è stato teatro di innumerevoli toccate ed incidenti. Il botto più spettacolare della giornata, innescato da una toccata tra Waltrip e Mears al giro 216, ha coinvolto tra gli altri Reed Sorenson, Kasey Kahne e Sam Hornish, mentre l'uscita Sterling Marlin, spinto da Tony Stewart, aveva tolto di mezzo Jeff Burton poco prima.

In classifica, è proprio Kahne il più penalizzato: il pilota Evernham è uscito infatti dalla "zona playoff" a vantaggio di Clint Bowyer, mentre David Ragan, in top-10, ha compiuto un altro passo importante per l'ingresso nella Chase For The Cup. Nelle zone alte, Busch ed Edwards continuano a monopolizzare l'attenzione.

Marco Cortesi


L'ordine di arrivo, sabato 23 agosto 2008

1 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 500 laps/giri
2 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 500
3 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 500
4 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 500
5 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 500
6 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 500
7 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 500
8 - Tony Stewart (Toyota) - Gibbs - 500
9 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 500
10 - David Ragan (Ford) - Roush - 500
11 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 500
12 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 500
13 - Aric Almirola (Chevy) - DEI - 500
14 - Regan Smith (Chevy) - DEI - 500
15 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 500
16 - Paul Menard (Chevy) - DEI - 499
17 - Tony Raines (Chevy) - Haas - 499
18 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 498
19 - Juan Montoya (Dodge) - Ganassi - 498
20 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 498
21 - Ken Schrader (Toyota) - HOF - 498
22 - David Gilliland (Ford) - Yates - 498
23 - Bobby Labonte (Dodge) - Petty - 498
24 - Travis Kvapil (Ford) - Yates - 498
25 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 497
26 - Bill Elliott (Ford) - Wood - 497
27 - Scott Riggs (Chevy) - Haas - 496
28 - Mike Skinner (Toyota) - Davis - 496
29 - Joe Nemechek (Chevy) - Furn.Row - 494
30 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 492
31 - Kyle Petty (Dodge) - Petty - 491
32 - Elliott Sadler (Dodge) - Evernham - 490
33 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 482
34 - A.J. Allmendinger (Toyota) - Red Bull - 400
35 - Martin Truex Jr. (Chevy) - DEI - 396
36 - Reed Sorenson (Dodge) - Ganassi - 383
37 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 297
38 - Dave Blaney (Toyota) - Davis - 279
39 - Robby Gordon (Dodge) - Gordon - 227
40 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 215
41 - Casey Mears (Chevy) - Hendrick - 214
42 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 195
43 - Sterling Marlin (Chevy) - Phoenix - 184