formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
22 Mar 2009 [23:31]

Bristol, gara: Hamlin si inchina a Kyle Busch

Dominio completo per Kyle Busch a Bristol, nel quinto round della Sprint Cup Series 2009. Il pilota di Las Vegas ha conquistato il secondo successo stagionale superando Jimmie Johnson con 133 giri al termine e resistendo in tutta tranquillità al compagno di squadra Denny Hamlin nelle fasi del Green-White-Checkered finale. Dopo un avvio che aveva visto Jimmie Johnson prendere la testa della gara grazie ad una strategia molto aggressiva, Busch era apparso da subito un potenziale match winner, come sempre impossibile da andare a riprendere una volta preso il ritmo. A poco è servita l'efficienza del team Hendrick nei box: il confronto si è risolto in maniera apparentemente semplice, regalando tralaltro il terzo successo consecutivo di famiglia dopo le vittorie di Kyle ad Atlanta e di Kurt in Nevada. Dietro a Hamlin, in terza piazza ha chiuso Johnson, davanti a Jeff Gordon.

Ottime notizie per diversi team, riusciti a confermare un piazzamento nella top-10. Kasey Kahne ha concluso al quinto posto, conquistando la sesta posizione in campionato e confermando i progressi tecnici di casa Dodge, mentre Mark Martin è finalmente riuscito a vedere il traguardo in una posizione competitiva al termine di un vero e proprio periodo nero quanto a sfortune varie. Buone prove sono arrivate anche da Ryan Newman, settimo dopo la prima fila conquistata in qualifica, Juan Pablo Montoya, nono e leader della pattuglia DEI-Ganassi, e Marcos Ambrose. Ancora sfortuna per il team Roush con Carl Edwards unico rappresentante in top-10. La rottura del motore occorsa a Greg Biffle, diversi contatti di McMurray e i problemi di assetto di Matt Kenseth hanno messo una croce sulle possibilità di un risultato al top. Rottura del motore anche per Joey Logano, sempre in difficoltà per l'assenza di test ma in grado di mettersi alle spalle con relativa facilità il "collega" rookie Scott Speed.

In classifica, Jeff Gordon conserva la prima posizione, mentre Kurt Busch, tredicesimo nonostante una toccata con Harvick, si porta al secondo posto. Premiati per la regolarità anche Clint Bowyer e David Reutimann: per il team Waltrip, piazzamenti costanti nel primo terzo della classifica stanno diventando una positiva abitudine.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 22 Marzo 2009


1 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 503
2 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 503
3 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 503
4 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 503
5 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 503
6 - Mark Martin (Chevrolet) - Hendrick - 503
7 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart-Haas - 503
8 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 503
9 - Juan Montoya (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 503
10 - Marcos Ambrose (Toyota) - Waltrip JTG - 503
11 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 503
12 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 503
13 - Clint Bowyer (Chevrolet) - Childress - 503
14 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 503
15 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 503
16 - A.J. Allmendinger (Dodge) - RPM - 503
17 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart-Haas - 503
18 - Travis Kvapil (Ford) - Yates - 503
19 - David Stremme (Dodge) - Penske - 503
20 - Elliott Sadler (Dodge) - RPM - 503
21 - Robby Gordon (Toyota) - Gordon - 501
22 - Bobby Labonte (Ford) - HOF - 501
23 - Reed Sorenson (Dodge) - DEI/Ganassi - 501
24 - Casey Mears (Chevrolet) - Childress - 501
25 - Paul Menard (Ford) - Yates - 501
26 - Martin Truex Jr. (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 501
27 - David Ragan (Ford) - Roush - 500
28 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 500
29 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 499
30 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 499
31 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 499
32 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 497
33 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 497
34 - John Andretti (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 495
35 - Aric Almirola (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 494
36 - David Gilliland (Chevrolet) - TRG - 493
37 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 491
38 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 490
39 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 326
40 - Sterling Marlin (Dodge) - Phoenix - 91
41 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 82
42 - Todd Bodine (Toyota) - Gunselman - 58
43 - Dave Blaney (Toyota) - Prism - 33

Il campionato
1. Jeff Gordon 794; 2. Kurt Busch 718; 3. Bowyer 715; 4. Kyle Busch 709; 5.
Edwards 665; 6. Kahne 639; 7. Stewart 633; 8. Hamlin 631; 9. Johnson 627; 10. Kenseth 610; 11. Reutimann 607; 12. Harvick 584.