formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
20 Ago 2017 [13:49]

Bristol, gara: Kyle Busch fa tripletta

Marco Cortesi

Solo lui c’era riuscito, e solo lui si è ripetuto. Nel “colosseo” di Bristol, Kyle Busch ha conquistato nel weekend tre affermazioni nelle gare disputate dalla Nascar, trionfando in Truck Series, Xfinity Series ed infine nell’evento principale, la Cup Series. In una serata che si è decisa nell’ultimo stint, quando con le temperature più fresche la linea esterna, aderente alle barriere, si è rivelata molto performante, Busch ha beffato il suo pupillo e futuro compagno di squadra al team Gibbs Erik Jones, in grado di condurre per 260 giri su 500.

Una volta preso il comando, il pilota di Las Vegas ha messo in mostra tutta la sua aggressività nei doppiaggi e la padronanza della pista, infilandosi in traiettorie improbabili per gli altri. Dopo la gara, come sempre, si è poi dovuto districare tra i fischi del pubblico, del quale non è mai stato tra i favoriti e che le vittorie sembrano non riuscire a conquistare.

Peccato per Jones che dopo le buone prestazioni degli ultimi appuntamenti ha mostrato ancora un ottimo potenziale, riuscendo ad uscire dall’ombra di Martin Truex Jr al team Furniture Row. Complessivamente, quattro Toyota hanno terminato ai primi quattro posti, e tre delle vetture erano rappresentanti del Joe Gibbs Racing: che le accuse di pretattica lanciate alla squadra dell’ex coach NFL fossero vere? Al terzo e quarto posto, alle spalle di Jones, hanno terminato Denny Hamlin e Matt Kenseth, mentre Kurt Busch ha completato la top-5.

Da segnalare l’incidente in cui è incappato Chase Elliott, che tra i top-driver è quello più a rischio di mancare l’accesso ai playoff, mentre è stato positivo il tredicesimo posto di Joey Gase, rappresentante del BK Racing che prende parte solo ad un limitato numero di gare.

Sabato 19 agosto 2017, gara

1 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 500 giri
2 - Erik Jones (Toyota) - Furniture Row - 500
3 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 500
4 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 500
5 - Kurt Busch (Ford) – Stewart/Haas - 500
6 - Ryan Newman (Chevy) – Childress - 500
7 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 500
8 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 500
9 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 500
10 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 500
11 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 500
12 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 500
13 - Joey Gase (Toyota) - BK Racing - 500
14 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 500
15 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 500
16 - Paul Menard (Chevy) – Childress - 499
17 - David Ragan (Ford) - Front Row - 499
18 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 499
19 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 499
20 - Michael McDowell (Chevy) – Leavine - 499
21 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 499
22 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 498
23 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – Hendrick - 497
24 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 497
25 - Danica Patrick (Ford) – Stewart/Haas - 496
26 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 496
27 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 496
28 - Corey LaJoie (Toyota) - BK Racing - 495
29 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 493
30 - JJ Yeley (Chevy) – Premium - 493
31 - Gray Gaulding (Toyota) – BK - 488
32 - BJ MacLeod (Chevy) – Premium - 482
33 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 480
34 - Joey Gase(i) (Toyota) - BK Racing - 476
35 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 412
36 - Ty Dillon (Chevy) – Childress - 394
37 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 390
38 - Reed Sorenson (Chevrolet) – Premium - 352
39 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 230
40 - Jeffrey Earnhardt (Chevy) – CircleSport - 225

Il campionato
1. Truex 951; 2. Kyle Busch 850; 3. Larson 845; 4. Harvick 824; 5. Hamlin 753.