indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
23 Ago 2015 [9:54]

Bristol, gara: Logano si impone

Marco Cortesi

Nella notte di Bristol, Joey Logano si è assicurato il suo terzo successo dell'anno nella NASCAR Sprint Cup 2015, il secondo consecutivo nella trasferta estiva del Tennessee dopo quello del 2014. Logano è emerso nel finale, passando a condurre in occasione di un re-start con 63 giri al termine e precedendo Joey Logano. Per lui la vita non è stata facile, avendo dovuto contenere il ritorno di Kevin Harvick nonostante il fitto traffico tipico di uno short-track. Il rivale le ha provate tutte, differenziando la sua traiettoria, ma si è dovuto inchinare. Nonostante due penalità (meccanici fuori troppo in anticipo e eccesso di velocità ai box), il campione in carica ha portato a casa l'ennesima seconda piazza: un ruolino impressionante il suo nonostante le due sole vittorie in tabellino.

Dopo il dominio in qualifica, le Toyota del team Gibbs Racing hanno avuto una battuta a vuoto. Terzo ha chiuso Denny Hamlin, migliore del quartetto, mentre sia Carl Edwards e Kyle Busch sono stati messi in difficoltà rispettivamente da una foratura e da una penalità. Il vincitore della tappa in Michigan Matt Kenseth è finito invece KO per la rottura del motore. Quarto ha terminato Jimmie Johnson nonostante un contatto da lui innescato con entrambe le vetture del team Waltrip.

Dopo gli annunci negativi della settimana, la scuderia di Michael Waltrip era riuscita a piazzare due vetture in top-5 prima che, nel finale, Johnson toccasse Ragan spedendolo contro Clint Bowyer. Quest'ultimo si è poi prodigato in una rimonta eccezionale, terminando quinto seguito da Keselowski ed Edwards.

Bowyer ha agganciato la zona playoff: se non ci saranno nuovi vincitori nelle prossime due gare, cinque piloti avranno la possibilità di concorrere per il titolo. Attualmente, oltre a Bowyer, in predicato di un posto ci sono Jamie McMurray, Ryan Newman, Paul Menard e Jeff Gordon

Sabato 22 agosto 2015, gara

1 - Joey Logano (Ford) - Penske - 500 giri
2 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart-Haas - 500
3 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 500
4 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 500
5 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 500
6 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 500
7 - Carl Edwards (Toyota) - Gibbs - 500
8 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 500
9 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 500
10 - Ryan Newman (Chevy) - Childress - 500
11 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 500
12 - Justin Allgaier (Chevy) - Hscott - 500
13 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 500
14 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart-Haas - 499
15 - Trevor Bayne (Ford) - Roush - 498
16 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 498
17 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 497
18 - Sam Hornish Jr. (Ford) - Petty - 497
19 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart-Haas - 497
20 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 496
21 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 496
22 - Ryan Blaney (Ford) - Wood - 496
23 - Casey Mears (Chevy) - Germain - 496
24 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 496
25 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 496
26 - AJ Allmendinger (Chevy) - JTG - 495
27 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart-Haas - 495
28 - Martin Truex Jr. (Chevy) - Furniture Row - 495
29 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 495
30 - Brett Moffitt (Ford) - Front Row - 495
31 - Michael McDowell (Ford) - Leavine - 495
32 - Alex Bowman (Chevy) – Baldwin - 494
33 - Matt DiBenedetto (Toyota) – BK - 493
34 - JJ Yeley (Toyota) - BK Racing - 492
35 - Josh Wise (Ford) – Robinson - 491
36 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 488
37 - Mike Bliss (Ford) – GoFas - 486
38 - Landon Cassill (Chevy) - Hillman - 480
39 - Timmy Hill (Chevy) - Premium - 476
40 - David Ragan (Toyota) – Waltrip - 443
41 - Kyle Larson (Chevy) - Ganassi - 356
42 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 110
43 - Michael Annett (Chevy) - Hscott - 0

Qualificati alla Chase For The Cup
4 vittorie: Jimmie Johnson, Kyle Busch
3 vittorie: Matt Kenseth, Joey Logano
2 vittorie: Kevin Harvick, Kurt Busch, Dale Earnhardt Jr
1 vittoria: Brad Keselowski, Denny Hamlin, Carl Edwards, Martin Truex