formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
11 Giu 2018 [19:21]

British F4 a Oulton Park
Jewiss supera Simmons in classifica

Jacopo Rubino

La classifica della British F4 ha un nuovo padrone, Kiern Jewiss. Il 15enne del team Double R, in grande ascesa, ad Oulton Park ha strappato la leadership ad Ayrton Simmons: all'anglo-spagnolo non è bastato il ritorno alla vittoria in gara 2, perchè l'ottava piazza di gara 3, mentre il suo antagonista festeggiava il quarto successo dell'anno, gli è costata il sorpasso che sembrava ormai nell'aria: 206 punti a 190.

Jewiss aveva già tagliato in testa il traguardo di gara 1, ma l'effettivo vincitore della battaglia è stato Dennis Hauger: il norvegese ha beneficiato della penalità di 3" inflitta al rivale per aver causato il loro contatto al penultimo giro. Ecco così lo scambio di posizioni a tavolino che al pilota della Arden, parte della filiera Red Bull, ha consegnato il primo successo della carriera in monoposto. A completare il podio Patrik Pasma, che inizialmente era balzato in seconda posizione approfittando della partenza poco brillante di Jewiss. Il finlandese ha poi regolato il connazionale Paavo Tonteri, con Jack Doohan quinto e Simmons sesto, per ottenere almeno la pole di gara 2 grazie all'inversione di griglia.

Una chance sfruttata a dovere, ritrovando quel successo che gli mancava dalla tappa di apertura a Brands Hatch. Sempre al comando del gruppo, Simmons ha però avuto costantemente addosso Doohan, secondo davanti a Jewiss, che ha completato il podio dopo aver superato Pasma (poi quinto, più staccato) e Tonteri.

Jewiss, ancora poleman, ha dominato in modo perentorio gara 3: il vantaggio accumulato su Pasma, che ha chiuso alle sue spalle, è stato quasi di 8", con Tonteri a seguire. Miglior risultato della stagione per lo svedese Hampus Ericsson, fratello minore di Marcus, che ha terminato quarto precedendo Hauger e Doohan. Come detto, solo ottavo Simmons, complice un contatto al giro 7 con Jonathan Hoggard che gli ha fatto perdere terreno, scivolando a -16 in graduatoria da Jewiss. Ritirati per problemi tecnici Jamie Sharp e Sebastian Priaulx.

Sabato 9 giugno 2018, gara 1

1 - Dennis Hauger - Arden - 15 giri 21'04"707
2 - Kiern Jewiss - Double R - 0"791
3 - Patrik Pasma - Arden - 2"190
4 - Paavo Tonteri - Double R - 2"717
5 - Jack Doohan - Arden - 5"305
6 - Ayrton Simmons - JHR - 5"944
7 - Hampus Ericsson - Fortec - 6"490
8 - Johnathan Hoggard - Fortec - 7"058
9 - Manuel Sulaiman - JHR - 8"730
10 - Seb Priaulx - Arden - 9"830
11 - Josh Skelton - JHR - 13"472
12 - Lucca Allen - Fortec - 15"602
13 - Sebastian Alvarez - Double R - 15"945

Giro più veloce: Kiern Jewiss 1'22"939

Ritirati
7° giro - Jamie Sharp

Domenica 10 giugno 2018, gara 2

1 - Ayrton Simmons - JHR - 15 giri 21'21"178
2 - Jack Doohan - Arden - 0"382
3 - Kiern Jewiss - Double R - 0"873
4 - Paavo Tonteri - Double R - 1"737
5 - Patrik Pasma - Arden - 8"133
6 - Dennis Hauger - Arden - 8"340
7 - Johnathan Hoggard - Fortec - 9"714
8 - Manuel Sulaiman - JHR - 10"079
9 - Seb Priaulx - Arden - 11"834
10 - Lucca Allen - Fortec - 14"569
11 - Josh Skelton - JHR - 22"846
12 - Sebastian Alvarez - Double R - 23"934
13 - Hampus Ericsson - Fortec - 27"729
14 - Jamie Sharp - Sharp - 47"196

Giro più veloce: Jack Doohan 1'24"516

Domenica 10 giugno 2018, gara 3

1 - Kiern Jewiss - Double R - 15 giri 21'18"999
2 - Patrik Pasma - Arden - 7"776
3 - Paavo Tonteri - Double R - 8"646
4 - Hampus Ericsson - Fortec - 9"785
5 - Dennis Hauger - Arden - 10"048
6 - Jack Doohan - Arden - 11"715
7 - Manuel Sulaiman - JHR - 12"923
8 - Ayrton Simmons - JHR - 14"132
9 - Josh Skelton - JHR - 18"733
10 - Sebastian Alvarez - Double R - 25"076
11 - Lucca Allen - Fortec - 50"292

Giro più veloce: Kiern Jewiss 1'24"191

Ritirati
10° giro - Jonathan Hoggard
8° giro - Jamie Sharp
5° giro - Seb Priaulx

Il campionato
1.Jewiss 206 punti; 2.Simmons 190; 3.Doohan 137; 4.Hauger 117; 5.Tonteri 107; 6.Pasma 105; 7.Priaulx 103; 8.Hoggard 96; 9.Ericsson 42; 10.Skelton 39
TatuusAutoTecnicaMotori