indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
5 Giu 2018 [21:54]

F4 NEZ a Nizhny Novgorod
I piloti russi padroni di casa

Jacopo Rubino

Sul piccolo tracciato da 2850 metri di Nizhny Novgorod, una novità per la categoria, la F4 NEZ ha vissuto in questo weekend il secondo appuntamento stagionale: a festeggiare sulla pista di casa sono stati i piloti russi, con un doppio successo di Michael Belov accompagnato dal trionfo in gara 2 di Pavel Bulantsev. Lo svedese Isac Blomqvist, tre volte in piazza d'onore, mantiene però il comando della classifica generale con 98 punti.

In gara 1, Belov ha dominato la scena accumulando oltre 10" di vantaggio su Blomqvist, mentre Konsta Lappalainen ha gettato al vento la sua pole-position per partenza anticipata, rimediando un drive-through e chiudendo solo quinto. A completare il podio è stato così Ivan Shvetsov, davanti a Ivan Berets.

Nella seconda manche, proprio Belov è stato colpito dalla sfortuna: allo start ha infatti centrato la vettura dello stesso Lappalainen, in questo caso rimasta ferma. Per entrambi è stato ritiro, mentre l'incidente ha reso necessaria una lunga fase di safety-car che ha limitato l'azione. Secondo sullo schieramento, Bulantsev alla ripresa si è ritrovato al comando e ha trionfato precedendo Blomqvist e Shvetsov.

Gara 3 ha visto Belov scattare forte dalla pole e mettere subito al sicuro la propria leadership, seguito come detto da un Blomqvist che ha viaggiato a sua volta in solitaria. Terza posizione, ma decisamente più staccato, per Bulantsev che ha controllato la minaccia di Shvetsov e Lappalainen. Il finlandese, dalla prima fila, ha rischiato incredibilmente di stallare ancora al via ed è scivolato in coda al gruppo, per poi chiudere quinto in rimonta.

Sabato 2 giugno 2018, gara 1

1 - Michael Belov - 22 giri 26'41"840
2 - Isac Blomqvist - 10"053
3 - Ivan Shvetsov - 10"411
4 - Ivan Berets - 14"344
5 - Konsta Lappalainen - 15"152
6 - Pavel Bulantsev - 26"275
7 - Patrick Schott - 26"768
8 - Nikita Volegov - 27"348
9 - Artem Lobanenko - 34"087
10 - Nikita Aleksandrov - 49"664
11 - Aleksander Vilaev - 1 giro

Giro più veloce: Michael Belov 1'15"235

Ritirati
13° giro - Jesse Salmenautio

Sabato 2 giugno 2018, gara 2

1 - Pavel Bulantsev - 14 giri 19'40"152
2 - Isac Blomqvist - 0"950
3 - Ivan Shvetsov - 2"587
4 - Patrick Schott - 5"012
5 - Ivan Berets - 6"034
6 - Jesse Salmenautio - 6"516
7 - Nikita Aleksandrov - 14"068
8 - Nikita Volegov - 16"517
9 - Artem Lobanenko - 23"432
10 - Aleksander Vilaev - 24"012

Giro più veloce: Isac Blomqvist 1'15"503

Ritirati
2° giro - Michael Belov
1° giro - Konsta Lappalainen

Domenica 3 giugno 2018, gara 3

1 - Michael Belov - 21 giri 26'38"458
2 - Isac Blomqvist - 4"975
3 - Pavel Bulantsev - 17"516
4 - Ivan Shvetsov - 17"847
5 - Konsta Lappalainen - 18"301
6 - Ivan Berets - 22"447
7 - Jesse Salmenautio - 24"587
8 - Artem Lobanenko - 25"353
9 - Patrick Schott - 34"906
10 - Nikita Aleksandrov - 39"791
11 - Aleksander Vilaev - 54"541

Giro più veloce: Michael Belov 1'15"615

Ritirati
2° giro - Nikita Volegov

Il campionato
1.Blomqvist 98 punti; 2.Belov 80; 3.Berets 69; 4.Lappalainen 58; 5.Bulantsev 48; 6.Shvetsov 45; 7.Salmenautio 40; 8.Schothorst 36; 9.Schott 27; 10.Lobanenko 9
TatuusAutoTecnicaMotori