formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
5 Giu 2018 [21:54]

F4 NEZ a Nizhny Novgorod
I piloti russi padroni di casa

Jacopo Rubino

Sul piccolo tracciato da 2850 metri di Nizhny Novgorod, una novità per la categoria, la F4 NEZ ha vissuto in questo weekend il secondo appuntamento stagionale: a festeggiare sulla pista di casa sono stati i piloti russi, con un doppio successo di Michael Belov accompagnato dal trionfo in gara 2 di Pavel Bulantsev. Lo svedese Isac Blomqvist, tre volte in piazza d'onore, mantiene però il comando della classifica generale con 98 punti.

In gara 1, Belov ha dominato la scena accumulando oltre 10" di vantaggio su Blomqvist, mentre Konsta Lappalainen ha gettato al vento la sua pole-position per partenza anticipata, rimediando un drive-through e chiudendo solo quinto. A completare il podio è stato così Ivan Shvetsov, davanti a Ivan Berets.

Nella seconda manche, proprio Belov è stato colpito dalla sfortuna: allo start ha infatti centrato la vettura dello stesso Lappalainen, in questo caso rimasta ferma. Per entrambi è stato ritiro, mentre l'incidente ha reso necessaria una lunga fase di safety-car che ha limitato l'azione. Secondo sullo schieramento, Bulantsev alla ripresa si è ritrovato al comando e ha trionfato precedendo Blomqvist e Shvetsov.

Gara 3 ha visto Belov scattare forte dalla pole e mettere subito al sicuro la propria leadership, seguito come detto da un Blomqvist che ha viaggiato a sua volta in solitaria. Terza posizione, ma decisamente più staccato, per Bulantsev che ha controllato la minaccia di Shvetsov e Lappalainen. Il finlandese, dalla prima fila, ha rischiato incredibilmente di stallare ancora al via ed è scivolato in coda al gruppo, per poi chiudere quinto in rimonta.

Sabato 2 giugno 2018, gara 1

1 - Michael Belov - 22 giri 26'41"840
2 - Isac Blomqvist - 10"053
3 - Ivan Shvetsov - 10"411
4 - Ivan Berets - 14"344
5 - Konsta Lappalainen - 15"152
6 - Pavel Bulantsev - 26"275
7 - Patrick Schott - 26"768
8 - Nikita Volegov - 27"348
9 - Artem Lobanenko - 34"087
10 - Nikita Aleksandrov - 49"664
11 - Aleksander Vilaev - 1 giro

Giro più veloce: Michael Belov 1'15"235

Ritirati
13° giro - Jesse Salmenautio

Sabato 2 giugno 2018, gara 2

1 - Pavel Bulantsev - 14 giri 19'40"152
2 - Isac Blomqvist - 0"950
3 - Ivan Shvetsov - 2"587
4 - Patrick Schott - 5"012
5 - Ivan Berets - 6"034
6 - Jesse Salmenautio - 6"516
7 - Nikita Aleksandrov - 14"068
8 - Nikita Volegov - 16"517
9 - Artem Lobanenko - 23"432
10 - Aleksander Vilaev - 24"012

Giro più veloce: Isac Blomqvist 1'15"503

Ritirati
2° giro - Michael Belov
1° giro - Konsta Lappalainen

Domenica 3 giugno 2018, gara 3

1 - Michael Belov - 21 giri 26'38"458
2 - Isac Blomqvist - 4"975
3 - Pavel Bulantsev - 17"516
4 - Ivan Shvetsov - 17"847
5 - Konsta Lappalainen - 18"301
6 - Ivan Berets - 22"447
7 - Jesse Salmenautio - 24"587
8 - Artem Lobanenko - 25"353
9 - Patrick Schott - 34"906
10 - Nikita Aleksandrov - 39"791
11 - Aleksander Vilaev - 54"541

Giro più veloce: Michael Belov 1'15"615

Ritirati
2° giro - Nikita Volegov

Il campionato
1.Blomqvist 98 punti; 2.Belov 80; 3.Berets 69; 4.Lappalainen 58; 5.Bulantsev 48; 6.Shvetsov 45; 7.Salmenautio 40; 8.Schothorst 36; 9.Schott 27; 10.Lobanenko 9
TatuusAutoTecnicaMotori